in data 07-05-2013 13:34
Ciao a tutti....
cerchero' di essere breve.
A fine Aprile metto all'asta un gioco da tavolo, inserendo come costi di spedizione x l'estero €20 non tracciabile e €35 tracciabile.
Un Utente tedesco fa una offerta ed io, a quel punto per ben 2 volte, suggerisco di effettuare la spedizione tracciabile e piu' cara.
Lo invito inoltre a ritirare l'offerta (sempre per 2 volte) qualora reputi la spedizione cara, senza alcuna azione da parte mia.
Il teutonico mi dice che non c'e' alcun problema e sceglie la spedizione piu' cara.
Vengo regolarmente pagato e faccio spedire con tracciatura da un amico alla posta...l'oggetto dopo 6 gg arriva regolarmmente.
Ma a questo punto l'utente tedesco mi scrive che nella ricevuta postale e' indicato "postaraccomandata" €19 e si sente fregato.
Il mio amico (a cui devo ancora dare i soldi della spedizione) visto che rientrava nei limiti delle dimensioni della posta, ha pensato bene di inviare il pacco come raccomandata e non con ems/poste italiane. Stessi giorni necessari,entrambi tracciabili.
Cosa posso aspettarmi? Feedback negativo? Richiesta di rimborso totale/parziale?
Ho qualche strumento per difendermi?
Sono effettivamente in torto?
Grazie