in data 10-01-2013 15:39
Salve, ho un problema piuttosto assurdo a parer mio. Ormai è diventata una questione di principio.
Il 10.12.12 un acquirente australiano ha vinto la mia asta.
L'11.12.12 ha pagato 0,1 cent + 4,60 euro di spedizione.
Il 12.12.12 ho inviato l'oggetto in Australia.
Il 25.12.12 mi ha mandato un messaggio dicendomi che l'oggetto non fosse ancora arrivato, era un regalo di natale, e che pretendeva un rimborso.
Questo è il messaggio:
"I have not received this item. This was a Christmas present. Please send a refund via PayPal ASAP".
A quel punto mi sono stupita visto che nelle condizioni di vendita, messe all'interno dell'inserzione avevo scritto chiaro e tondo che, visto e considerato che per le spedizioni estere, il servizio utilizzato e pagato, è sempre non raccomandato, non mi assumo la responsabilità di oggetti smarriti, e non effettuo rimborsi per tal motivo visto che la mancanza non è mia, ma della posta.
Inoltre, questa persona parecchio colta, pretendeva che il pacchetto arrivasse in meno di una settimana dall'Italia! Quando è scritto e risaputo che per spedizioni all'estero passa minimo un mese! Poi in periodo natalizio non ne parliamo! Ci vorrà ancora di più! Il punto è che questa persona non ha minimamente letto le condizioni, nonostante le abbia accettate.
Comunque, servendomi del mio umiliante inglese, ho cercato di spiegargli la situazione.
Ecco come:
"hello,
delivery to your country is variable: from 30 to 35 working days. For Italy, from 5 to 7 days instead. He would never be able to arrive in time for Christmas, America is far away.
These things were written in the listing. In addition, there is also written that I do not take responsibility in the event of product loss because it was sent by priority items and not recommended. Please read the terms of conditions before you buy something."
Ma tempo sprecato, perchè dopo qualche giorno, mi ha rimandato lo stesso messaggio, ribadendo di essere rimborsato subito!
"Please send a refund. I'm sick of waiting. I am looking at taking out a PayPal dispute."
E allora, ho ritentato per l'ennesima volta di spiegargli che nel torto è lui:
"I already told you that delivery times vary from 30 to 35 days. Why do not you read the rules? This is written. You are incorrect. Australia is far from Italy, the item can not arrive in a week! Do you realize? Only within the same country can reach in a short time, not abroad. It 's the second time you repeat it. In addition, the items to abroad, are not recommended, so, as I wrote in the conditions, I do not assume responsibility for the loss. This, too, you should read it. You do not make offers without first read the conditions of sale."
E sapete cosa mi ha risposto? Non mi ha risposto. Dopo 1 settimana circa, mi ha mandato una controversia PayPal che mi costringe a rimborsarlo. Ma per cosa? Per 5 euro? Non è tanto il fatto che il prodotto glielo stavo regalando (visto che l'ho venduto a 0,01 cent, lui ha pagato solo la spedizione) e nemmeno che abbia comunque pagato per spedirlo, etc, ma quanto il fatto che io mi sono comportata in modo onesto e lui o lei che sia, elude le mie spiegazioni e continua a insistere nei suoi errori! Che nervi! Che devo fare? Anche se lo rimborsarsi, penso che mi metterà comunque il feedback negativo, solo solo per ripicca. Io ricambierò con tutta la soddisfazione del mondo, ma mi dà fastidio il fatto che io non me lo meriti.