in data 15-01-2015 19:31
Salve a tutti, vi scrivo perché ho aperto due controversie con un venditore che ha dichiarato tutto e il contrario di tutto nelle stesse inserzioni. Ho acquistato due pietre preziose definite prima, a caratteri cubitali, come autentiche e naturali, stimandole migliaia di euro... solo sotto (scritto interamente in tedesco e in caratteri poco visibili attraverso lo smartphone con cui ho effettuato le transazioni) c'era scritto che si trattava perlopiù di vetro e che il vero valore era quello dato dai compratori.
Al momento di pagare, mi sono resa conto che il venditore non accetta PayPal ma solo bonifico bancario... mi sono fidata e l'ho regolarmente pagato, credendo di ricevere merce di un certo valore.
Quando ho ricevuto le pietre mi sono resa conto che sono orribili pezzi di vetro senza alcun valore così ho immediatamente avvisato il venditore che non mi piacevano per niente e intendevo restituirle, il venditore dapprima ha detto che non vi erano problemi e, sotto mia insistenza dato che lui non si faceva vivo, ha detto che se avessi voluto i miei soldi indietro avrei prima dovuto inviargli le pietre.
Ho contattato il Customer Care telefonicamente e l'operatore mi ha assicurato che, non avendo utilizzato PayPal e non avendo alcuna protezione o garanzia, prima lui deve procedere al rimborso e poi io alla spedizione però non trovo questo per iscritto da nessuna parte.
Il venditore oggi ha risposto alla mia controversia ribadendo che se non gli mando prima le pietre, lui non mi rimborsa perché sulle inserzioni ci sono scritte le sue regole a cui io avrei aderito acquistando da lui... tutte in tedesco e google translate non traduce proprio tutto!!!
Ribadisco che l'operatore del Customer Care mi ha detto che prima lui deve rimborsarmi e che il contratto l'ho firmato con Ebay e non con il venditore, ripetendomi che la prassi prevede che io venga rimborsata prima di effettuare il reso.
Voi vi fidereste a inviare la merce a uno sconosciuto che mente sulla qualità della roba che vende? Come ha mentito sul valore dei suoi oggetti, potrebbe benissimo mentire sul fatto di restituirmi i soldi e in quel caso avrei perso entrambi!
Voi cosa fareste? La controversia è tuttora aperta e io mi sento presa in giro dal suo atteggiamento furbesco...