in data 08-11-2013 19:32
Salve a tutti,
come si sa, a volte le spedizioni proveninenti dalla Cina vengono bloccate a Milano, per controlli...
Per quanto io sappia, se l'acquisto è stato pagato ad un prezzo entro i 23 Euro, non ci dovrebbero essere costi aggiuntivi per l'acquirente, cioè nè IVA, nè costi di importazione o di dogana, da parte di alcuno.
Dunque, se dopo aver indebitamente trattenuto un bene per più di 2 mesi (!!!) ci si vede comunque costretti a pagare sia IVA, che dogana, che spese postali per riavere il bene...
A chi mi devo rivolgere per protestare o, comunque per chiedere una verifica e/o delle spiegazioni per sapere se quanto richiestomi fosse davvero dovuto? E dunque, per chiedere eventualmente un rimborso?
Cortesemente, qualcuno mi sa dare un riferimento di qualche ufficio specifico, o numero telefonico o un'indicazione qualsiasi utile?
Specifico che lo striminzito foglietto inserito nel pacchetto, infatti non riporta alcun riferimento ad alcuna legge o regolamento secondo cui mi siano stati calcolati questi costi aggiuntivi. Come anche nessun riferimento di alcun ufficio specifico, e/o nominativo di persona responsabile, ma solo il semplice indirizzo generico ufficio postale di Milano!!
Chiedo aiuto a chiunque abbia informazioni a riguardo e magari anche esperienza in proposito.
Ringrazio sentitamente e spero in tanti suggerimenti e notizie.
Attendo fiduciosa 🙂
Grazie,
Sunny