Truffa Ricarica PostePay
Opzioni
- Iscriversi a feed RSS
- Contrassegnare la discussione come nuova
- Contrassegnare la discussione come letta
- Preferito
- Iscriversi
- Pagina in versione di stampa
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-09-2013 12:43
Ho pagato un oggetto vinto all'asta tramite ricarica postepay. Non ho ricevuto l'oggetto e nessuna conferma di spedizione. È stato un errore, ma a mia discolpa posso dire che l'oggetto in vendita prevedeva bonifico e vaglia postale. Al momento del pagamento scopro la ricarica postepay. Mi ero impegnato nell'acquisto... E non volevo iniziare un contenzioso... Ebay mi comunica oggi, dopo 10 gg, che l'utente non è più registrato... Mi consiglia di andare alla polizia postale... Ma, Con quali risultati? D'accordo: Ho il numero carta e nome intestatario e, alle poste, di questo cliente sanno altre cose... Come indirizzo e documenti... Codice Fiscale... Ma vale la pena imbarcarsi in una causa legale, e con quale possibilità di successo?
Chiedo: cosa significa completare transazione al di fuori di ebay? È tutto ciò che sta fuori del pagamento PayPal? Anche un bonifico, può essere fraudolente, non garantito? Comunque sia, se un venditore accetta PayPal, e poi nel momento della transazione cambia modalità di pagamento, si può recedere dall'acquisto non pagarlo?
Chiedo: cosa significa completare transazione al di fuori di ebay? È tutto ciò che sta fuori del pagamento PayPal? Anche un bonifico, può essere fraudolente, non garantito? Comunque sia, se un venditore accetta PayPal, e poi nel momento della transazione cambia modalità di pagamento, si può recedere dall'acquisto non pagarlo?
Commenti (0)
Commenti (0)
0
Utile