annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

acquisto interazionale (USA): venditore non risponde, risulto utente non pagante?

Buonasea a tutti, è la seconda volta che mi capita un acquisto dall'estero e l'assistenza ebay non mi ha aiutato (mi ha mandato due volte un messaggio che mi rimandava alle controversie purtroppo inapribili causa pagamento non effettuato) quindi chiedo il vostro aiuto.

Ho acquistato un oggetto dagli USA, poichè mancava la spedizione internazionale e il venditore non riusciva ad impostarla ha riaperto l'inserzione con un compralo subito. Per ben due volte perchè al primo tentativo non è riuscito. Al terzo tentativo riesco finalmente a pagare l'oggetto.

 

Ora però mi trovo tra gli oggetti comprati le altre due transazioni (dello stesso oggetto) ma non posso aprire una controversia perchè non è stato effettuato il pagamento. Ho mandato diverse email al venditore ma non risponde.

 

Stessa cosa è capitata qualche mese fa per un acquisto UK e il venditore non ha risposto cosi non ho potuto pagare l'oggetto.

 

Visto che l'assistenza ebay non mi aiuta, cosa posso fare?

risulterò come utente non pagante? 

 

Grazie a tutti.

Visualizza l'intero argomento

@leperledivera ha scritto:
 

 

Ora però mi trovo tra gli oggetti comprati le altre due transazioni (dello stesso oggetto) ma non posso aprire una controversia perchè non è stato effettuato il pagamento.


Certo che non puoi aprire una controversia, anche perchè una controversia per quello che vuoi fare tu non esiste, perlomeno non per l'acquirente.

 

Deve essere il venditore a farti annullare i due acquisti precedenti, lo deve fare se non altro per non pagare le commissioni eBay, quindi è suo primario interesse.

 

Non è escluso che apra una controversia oggetto non pagato segnalandoti per oggetto non pagato ma sarebbe una inutile carognata.

 

Continua a contattarlo chiedendogli di attivare le procedure per l'annullamento degli acquisti (Canceling a transaction).

 

Ciao

 

EDIT: Ma gli oggetti acquistati, sia questi USA che quello UK, prevedevano spedizione in Italia?