in data 03-01-2013 20:47
Stamattina, l'inserzione di un capo di abbigliamento che ho acquistato dalla Cina da un top rated saller è stata rimossa da ebay.
Il venditore risulta irreperebile, nel senso che il sito è vuoto e tutto ciò che lo riguarda dileguato (anche l'account email è inutilizzabile).
Invio un post su questo forum, nel quale spiego gentilmente la faccenda ed aggiungo il numero identificativo dell'item che ho pagato, sperando che qualcuno più esperto di me possa garantirmi un aiuto.
Alcuni utenti mi rispondono offrendomi delle valide indicazioni, ma tempo un'ora il catone censore del forum (nel post censurato mi sono attenuta ai fatti, ora concedetemi questa licenza linguistica) cancella il mio messaggio ritenendolo inadeguato.
Inadatto per cosa? Sono ignorante e non capisco ...
Chiedo una spiegazione ma non ottengo nessuna risposta in una intera giornata.
Inizialmente, come consigliato nell'email stessa di ebay, decido di aprire una controversia nei riguardi del cinesino, per la sua giacca da 30 euro. Ma poi?
Sono sicura che sia stato lui a chiudere il suo negozio? Nessuno me l'ha dichiarato apertamente.
In rete, ho letto di molteplici situazioni in cui Paypal non può risarcire, in quanto il conto del venditore è già prosciugato. Sembrerebbe se non una prassi consolidata, almeno un fenomeno frequente. Quindi, ho ritirato la controversia, sapendo di non poterla più riarire ed ho inviato una mail al cinesino (che credo non leggerà mai) chiedendogli almeno di bersi i 30 euro alla mia salute.
Ciò che non mi è chiaro, tuttavia, è la politica di trasparenza adottata da ebay nei miei riguardi :
1-non è affatto chiaro chi abbia chiuso l'inserzione. E' stato il venditore? O è stata ebay stessa che ha fatto chiudere il venditore? Perchè si omette chiarezza su questo punto?
2-Non è dato sapere neppure il perchè sia stata chiusa l'inserzione. Perchè ebay, trincerandosi dietro la questione della privacy, omette di offire informazioni importanti per compiere una scelta ai suoi utilizzatori che ci rimettono i soldi?
Ebay non mi ha offerto informazioni trasparenti sulla situazione e ha scaricato il barile sulla gestione di una controversia che non offre alcuna tutela di copertura assicurativa.
L'unica cosa chiara è che ebay si è dimostrata reticente nell'offriremi spiegazioni.
Amo la logica sottesa ad ebay, ma in tutta questa faccenda c'è qualcosa che stona. E vi assicuro che per me stona molto di più la scelta di ebay di mantenere una linea comunicativa poco chiara, anzichè il cinesino che si beve i miei 30 euro.
Vorrei sentire le Vostre opinioni.
Grazie!!
chiedi troppo
il venditore non può cancellare di sua volontà un'inserzione, ci pensa ebay a farlo per vari motivi. ma a noi non è dato a sapere
hai fatto male a chiudere la controversia, dovevi aspettare come ti è stato suggerito nel tuo primo post
, paypal ti rimborsava perchè l'inserzione non esiste più
il venditore è ancora attivo su ebay