in data 14-01-2015 09:45
Buongiorno,
mi permetto di chiedere a voi in quanto l'operatrice di Poste Italiane alla quale ho posto qualche domanda mi ha detto che il dazio non si applica mai (mi ha chiesto anche cosa fosse).
Ad oggi ho effettuato solo alcuni acquisti, la merce proveniva dal Regno Unito, il costo era moderato (meno di 10 € se non mi sbaglio), il tutto spedito con Royal Mail. Mai pagato nulla oltre a merce e costi di spedizione. Per caso, nella mia ignoranza di acquirente alle prime armi, scopro che i pacchi a volte vengono fermati alla Dogana, sottoposti a controllo e a dazio. Mi sono già informata un po' in giro, ma ho trovato tanti pareri discordanti. Da quello che ho capito (spero di non sbagliarmi) il dazio viene applicato alle sole merci provenienti da Paesi esterni alla CEE (ciò spiegherebbe perché i miei acquisti anglosassoni non hanno subito aumenti). Ho letto però, tra le testimonianze di altri acquirenti, di merce proveniente dalla Grecia (o altri Paesi europei) che è stata tassata. Potrebbe essere vera, una storia del genere?
Il dazio a chi lo pagate? Il postino/Corriere? (con rilascio di ricevuta?)
Il dazio è applicato a tutti i prodotti extra CEE o solo a certi prodotti o comunque acquisti superiori ad una certa cifra di denaro?
Ringrazio tutti quelli che mi risponderanno. Preferisco chiedere a persone con effettiva esperienza che a gente che mi fa copia e incolla di risposte altrui a caso.