in data 23-09-2012 23:13
Salve a tutti, premetto è un pò lunga da leggere, ma spero che qualcuno mi aiuti.
La situazione è la seguente: questo mercoledì (19/09/2012) ho acquistato e pagato tramite paypal un oggetto ad un ebayer con meno di 50 feedback.
Ora lui mi ha scritto che il pagamento gli risulta in sospeso, mentre il mio paypal me lo segnala come completato. Ho provato a spiegargli che è normale e che se lui vede i miei soldi sul suo conto dovrebbe spedirmi l'oggetto, altrimenti passano 21 giorni prima che i soldi vengano 'scongelati'. Lui non ne ha voluto sapere e ora aspetta che gli arrivino i soldi. Non solo, ma sostiene che non ha avuto questo problema con gli altri utenti che lo hanno pagato con paypal.
Poi mi propone di ricaricargli la postepay, in cambio mi avrebbe ridato i soldi che gli ho già pagato tramite paypal.
Rifiuto categoricamente poichè non consentito su ebay pagare con postepay e perchè non posso dimostrare di aver pagato e propongo di fargli un bonifico, a lui o a un parente che ha un conto aperto.
A questo punto rifiuta dicendo che è un utente verificato (?), che ho i suoi dati e che quando voglio gli faccio la ricarica sulla postepay, altrimenti rimette in vendita l'oggetto e mi lascia feedback negativo.
Ora, a parte che non può lasciarmelo in quanto venditore, ma perchè dovrebbe?? I soldi li ha, sono solo momentaneamente congelati.
Mi è stato suggerito di aprire una controversia ma purtroppo (o per fortuna) non sono molto pratico: una volta aperta cosa succede? E perchè e quando dovrei convertirla in reclamo?