in data 01-03-2014 17:44
Salve, ho acquistato un oggetto, pagato regolarmente con bonifico, il quale è stato spedito in assicurata per l'intero valore. Quando è arrivato, il pacco era accompagnato da una lettera delle Poste Italiane che mi avvertiva che il pacco era stato probabilmente manomesso. Non ho accettato il pacco che comunque è stato aperto in mia presenza da una autorità delle Poste ed è stato appurato il furto del contenuto. Le Poste mi hanno rilasciato un'attestazione dell'accaduto e mi hanno detto che il rimborso spetta a chi l'ha spedito. Io ho mandato l'attestazione al venditore chiedendo altresì la restituzione della somma pagata, il venditore si è rifiutato di riaccreditarmi la somma dicendo che avrebbe provveduto a richiedere il rimborso. Gli ho chiesto di mandarmi la documentazione relativa alla richiesta di rimborso e lui ha detto che purtroppo ha perso la documentazione relativa alla spedizione e che non sapeva se le Poste avrebbero accettato ugualmente la richiesta di rimborso. Ora ho aspettato ma sono passati quasi due mesi ed io non ho avuto più sue comunicazioni, mi dà molto la sensazione che voglia fare il furbo. Come devo comportarmi? E' mio diritto avere la restituzione del denaro speso? E' mia intenzione rivolgermi ad un avvocato ma come faccio ad avere i suoi dati?
Grazie, Giovanni