in data 16-11-2012 16:17
Salve,ho questo problema.ho venduto un ricambio nuovo per auto, ad un utente il quale prima di effettuare l'offerta mi ha chiesto se era adatto alla sua auto.Gli ho risposto che non lo sapevo, perche spesso auto soprattutto giapponesi o dell'est asiatico montano motori ed altre parti ,di marche diverse su uguali auto,per esempio il Pajeo Mitsubishi monta motori d'avviamento dell'hitachi ma anche di altri produttori,ripeto su modelli di auto uscite lo stesso anno ed ovviamente dello stesso tipo ma prodotte in luoghi diversi.Per essere sicuri quindi della compatibilita'del pezzo bisogna andare da un meccanico e chiedere a lui.Io in risposta dopo avergli detto che non sapevo se il pezzo era compatibile gli ho inviato foto dettagliate e i codici del pezzo riportati sulla confesione originale,nonche la foto della confezione stessa.Ora costui dopo aver incautamente e senza essersi bene informato acquistato il pezzo ha iniziato una controversia dicendo che io ho venduto un pezzo non conforme alla descrizione e paypal(come sempre tutelando i compratori mai i venditori)mi ha imposto la restituzione dell'importo.Quindi io ci dovrei rimettere il costo delle spedizioni la percentuale che nel frattempo paypal si è preso,nonche le spese di trasferimento dal conto paypal al mio personale,il tempo perso per andare alla posta il confezionamento dell'oggetto.ecc.Sono davvero arrabiato per un comportamento che non tiene in minimo conto il venditore mentre tutela totalmente la dabbenaggine e l'incapacita' dell'acquirente.Se non restituisco i soldi cosa rischio?
Grazie a chi vorra rispondermi.