annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Venditore non accetta restituzione prodotto non conforme, ma ha rimborsato! Devo restituirlo?

envit69
Utente della Community

Salve, mi occorre l'aiuto della community per sapere come procedere. Allora il 15 dicembre 2014 ho acquistato un compressore usato, l'inserzione dichiarava: "Perfettamente funzionante + Restituzione non accettata". Allora escludendo il fatto che mi è arrivato privo di olio interno per poca attenzione nell'imballaggio da parte del venditore, non ho potuto nemmeno verificarne il funzionamento, per non rischiare di far bruciare il motore. Mettiamoci pure il periodo festivo natalizio fino all'epifania in cui è impossibile trovare un modo per procurarsi l'olio (già raro di per se), sono giunto a ieri 08/01/2015 finalmente riuscendo a procurarmi la quantità minima di olio per provarlo (pagato come fosse oro liquido, 500ml a 18 euro).

Lo provo, accendendolo e fin qui sembrava ok, attendo che faccia il suo normale ciclo di ricarica come descritto nel manuale (procurato autonomamente da internet), ma nulla.
Il compressore non si stacca e resta sempre in funzione e noto che la valvola di sicurezza perde aria. Lo porto così presso un centro assistenza compressori e chiedo una consulenza per verificarne lo stato. Il tecnico mi preventiva la sostituzione
della valvola perchè non funzionante. Insomma 20 euro per la sola "consulenza" di controllo.

Alla luce dei fatti (assenza di olio e riparazione da effettuare) il compressore risulta a mio avviso non conforme a descrizione e quindi apro controversia su paypal chiedendo il rimborso.

Oggi 09/01/2015 il venditore ha chiuso la controversia e mi ha rimborsato immediatamente senza battere ciglio (strano, come se sapesse già delle effettive condizioni del compressore già prima di venderlo) e poi mi aggiunge che vuole gli restituisca l'oggetto. Premesso che ho acquistato l'oggetto per poter lavorare essendo disoccupato, che oltre a non poterlo testare ne servirmene per tre settimane, ho anche sostenuto delle spese (38 euro, fra olio e assistenza, escluso i km macinati in giro per i comuni limitrofi e le telefonate fatte per trovare l'olio) e per finire con la clausola del venditore "Restituzione non accettata"; sono tenuto a
restituire l'oggetto?

Se fosse mio obbligo farlo nonostante le premesse di cui sopra, potrei chiedere il risarcimento per spese sostenute (incluse le spese di spedizione che andrei ad affrontare per rispedirglielo?)

La restituzione non andrebbe fatta prima del rimborso?
Spero di ricevere tanti pareri da comuni mortali come me. Saluti.

Soluzioni accettate (0)

Risposte (0)

Fai una domanda