in data 23-01-2013 12:03
Ciao a tutti,
Vorrei chiedervi un consiglio. Ho venduti 2 cappellini di babbo natale per neonato a 2 acquirenti diversi, verso il 15 dicembre. Tutti due spediti con la prioritaria.
Il 13 gennaio il primo acquirente si fa sentire che non ha ancora ricevuto l'oggetto e mi chiede cosa possiamo fare?
Oggi, il 23 gennaio, quasi un mese dopo natale, si fa sentire un altro acquirente, che ha acquistato lo stesso cappellino di babbo natale per il neonato, e mi scrive, che non ha ricevuto l'oggetto e mi chiede cosa possiamo fare?
A me mi sembra che entrambi fanno furbi e vogliono indietro i soldo nonostante il cappellino hanno ricevuto. Perchè se no perchè non si sono fatti sentire subito dopo l'acquisto? Probabilmente il cappellino li serviva per il natale ma visto che è taglia neonato prossimo anno magari non lo possono utilizzare più e allora fanno furbi e vogliono il rimborso. Si tratta di soli € 4 incluso le spese di spedizione ma mi scoccia il loro approccio.
Cosa mi suggerite di fare?
Per le spedizione di prioritaria ho deciso che da adesso mi faccio foto di tutte le buste che spedisco,anche con il loro contenuto e mentre li butto dentro la cassella postale faccio un filmino di ogni singola busta, cosi per avere la prova di spedizione. Pensate che potrebbe bastare come prova di spedizione per paypal?
Grazie per le vostre risposte