annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

spese di spedizione gonfiate

renata6030
Utente della Community

Salve,volevo un 'informazione.Ultimamente mi è capitato spesso di fare acquisti i cui venditori gonfiano i costi di spedizione in realtà sostenute.Ad esempio ho acquistato un vestito cha ha raggiunto i  45 euro in asta (quindi non sottocosto).Le spese di spedizione erano 12 euro ,ma sulla busta in realtà ho scoperto che ammontavano a 6 euro.Questo è successo su ebay.it.Ma anche sull'ebay tedesco stessa cosa,anche se poi il venditore era in realtà italiano.Ho chiesto se spediva in Italia,mi ha risposto di si con costo di 10 euro.Quindi ho vinto l'asta ,anche qui su una spesa di circa 45 euro e quando è arrivata la merce  ho scoperto che aveva speso 3,45 euro.....e non sono gli unici casi......oltretutto alcuni ti scrivono che la spedizione è raccomandata e invece ti ritrovi il pacco sulla buca delle lettere......quindi senza nessuna firma al ricevimento e col rischio che possa andare perso durante la spedizione e sarebbero cavoli amari.......non credo sia regolare tutto ciò....Capisco che certi venditori vogliano magari  rifarsi dei costi delle tariffe d'inserzione.,ma qui è un gatto che si morde la coda perchè io come acquirente ho sempre lasciato un feed positivo,ma logicamente  tolgo delle stellette sul costo di spedizione,ovvio.........e allora ebay aumenta loro le tariffe ......sarebbe più onesto da parte del venditore dirmi che chiede qualcosa in più del prezzo effettivo di spedione per  rifarsi delle spese.......specialmente se l'asta rimane bassa......Se ti fai un giro su ebay scopri costi di spedizione "personalizzate"  a iosa......Ma non c'è proprio nessun controllo? Scusate la lungaggine

Saluti

Renata

Soluzioni accettate (0)

Risposte (0)

Fai una domanda