annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Consigli su come tutelarsi anche con paypal?

guidomeglio
Utente della Community

Buongiorno.

desideravo avere un po' di consigli da acquirenti e venditori piu' esperti, come tutelarsi al meglio, nel limite del possibile ovviamente.

Con paypal devo dire che mi sentivo sempre sicuro (come acquirente), ma come venditore privato un po meno.

Su internet (e stesso su questo forum) ci sono innumerevoli casi di acquirenti truffaldini che truffano i venditori onesti con contestazioni etc. spedendo indietro oggetti diversi o rotti.

 

Fortunatamente, per il momento (tocco ferro) non sono stato truffato, ma appunto per questo vorrei sapere come tutelarsi al meglio, sopratutto come venditore.

Da quanto ho capito, il miglior modo da venditore  e' tutelarsi con bonifico, vaglia, western union, etc. Ma quale acquirente accettera' di rischiare cosi?

 

Riassumendo le domande:

Come puo' un venditore privato (non powerseller, pochi feedback, etc) tutelarsi al meglio per vendite di gran valore con paypal?Conviene vendere solo con altri metodi di pagamento?? Ma poi gli acquirenti mica acquistano...

Voi privati, vi fidereste di vendere un portatile, televisore, etc accettando paypal?

Quali sono le truffe piu' frequenti di acquirenti verso i venditori onesti? A quanto pare, anche seguire le regole del PayPal seller protection non porta a molto..

 

 

alcuni link per chi vuole:

acquirenti truffati

http://www.marcogiacomello.com/paypal-la-grande-truffa-della-protezione-acquirenti/  (nei commenti anche venditori truffati)

http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/cronaca/2012/04/06/news/la-truffa-su-ebay-non-e-reato-assolto...

 

venditori truffati

http://www.ebaygeneration.com/forum/archive/index.php?t-44357.html

http://www.ebaygeneration.com/forum/archive/index.php?t-78106.html

 

 

Soluzioni accettate (0)

Risposte (0)

Fai una domanda