in data 02-11-2013 18:55
Ho acquistato su E-bay una bottiglia di vetro vintage di liquore. L'offerta era di 8 euro più 5 euro per le spese di spedizione.
Appena effettuato il versamento dei 13 euro pattuiti su una Poste Pay fornita dal venditore, ho ricevuto una e-mail in cui mi spiegava che la bottiglia era caduta e si era rotta. Quindi il venditore mi proponeva un bottiglia diversa da quella originale, oppure una simile ma non sigillata e in parte priva del suo contenuto. In caso contrario, se non avessi accettato la permuta, mi avrebbe rimborsato i 13 euro. Naturalmente ho scelto il rimborso dei 13 euro piuttosto di un oggetto diverso dall'originale o difettoso. Ad oggi, oltre a non aver ricevuto la bottiglia, non ho nemmeno ricevuto il rimborso dei 13 euro. Ho fornito al venditore tutti i dati relativi alla mia carta Poste Pay su cui effettuare il rimborso, ed anche il mio indirizzo a cui inviare eventualmente un vaglia, ma è stato inutile. Ho inviato al venditore varie e-mail per capire cosa stesse succedendo ma non ho avuto risposta. Il venditore ha così pensato che sarebbe stato più semplice trattenere il mio denaro facendo finta di niente invece di restituirmelo. Ho conservato dettagliatamente tutta la documentazione relativa a questa brutta disavventura. Vorrei un consiglio su come comportarmi per fare valere le mie ragioni. Grazie.