annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Truffa Iphone pagato con bonifico: chiudere la controversia o lasciarla aperta?

ghirigoro
Utente della Community

Buongiorno, e grazie per esserti interessato al mio problema. 

Come da titolo, ho acquistato quasi 2 mesi fa, un Iphone 3GS pagando con Bonifico. Nemmeno a dirlo, dopo un paio di giorni dal pagamento, inizio a vedere che il venditore riceve qualche feedback negativo dove lo si accusa di truffa. Io lo contatto, ci si parla al telefono e lui mi rassicura che si tratta solo di un malinteso. Dopo di che, scompare. L'oggetto non arriva, apro la controversia per oggetto non ricevuto, e lo contatto ripetutamente. Lui mi risponde che purtroppo e' stato anche lui truffato da uno da cui aveva acquistato un tot di Iphone, e che purtroppo ha pagato la merce proprio con i soldi di chi ha acquistato tramite Ebay, pertanto per lui e' piuttosto problematico rimborsare tutti in tempi brevi, ma che lo sta facendo. Effettivamente, anche se il venditore ha reso i suoi feedback privati, vedo che qualche feedback negativo si trasforma in positivo, cosi' decido di dargli un po' di tempo ed aspettare. Tra una settimana saranno passati 2 mesi dal giorno dell'acquisto, e la controversia e' ancora aperta. Il venditore non si fa piu' sentire da circa un mese, gli ho inviato una mail due settimane fa, e non mi ha risposto. Potrei chiudere la controversia e segnalare il venditore al team sicurezza di Ebay, ma avrebbe senso? Premesso che ho forti dubbi di rientrare dei soldi spesi, cosa cambia se decido di chiudere la controversia e (automaticamente) segnalare il venditore al team sicurezza di Ebay, o decido invece di non farlo ed attendere l'ultimo giorno dei 3 mesi dopo i quali la controversia si chiude da sola?

Grazie per l'attenzione, e per l'eventuale consiglio.

 

Soluzioni accettate (0)

Risposte (0)

Fai una domanda