in data 13-02-2013 20:43
Salve a tutti, dopo anni felici su ebay per la prima volta ho avuto un problema con un acquirente.
Premesso che sono un privato, ho messo in asta una vecchia moto per conto di un parente, avendomi detto che voleva disfarsene ho fatto un asta libera senza riserva; il prezzo di chiusura con pochissime visite è stato sui 20€ quando ho comunicato al parente l'importo lui ha deciso di non vendere per così poco e mi ha chiesto di annullare
Ho contattato l'utente che si è aggiudicato l'oggetto spiegando la situazione in modo gentilissimo,scusandomi e tutto ma invece di trovare una persona ragionevole ho trovato il tipico piantagrane che ha risposto con minacce di denuncia, accusato di comportamento illecito etc,etc.. Avendo ingenuamente lasciato la targa del mezzo sulle foto dell'asta, ha fatto una visura all'ACI e minaccia di procedere per vie legali contro il proprietario del bene ed eventualmente contro di me per truffa nel caso il primo si dichiari estraneo alla compravendita.
Quando gli ho fatto notare che si parla di 20€ mi ha puntualizzato che facendo causa chiederà i danni del mancato acquisto e il pagamento del bene a prezzo "di mercato ".. insomma non meno di 2000/3000 €
Non voglio farmi intimidire da questi pezzenti, ma vorrei sapere da qualcuno esperto se quello che dice è o meno plausibile,Insomma ok che l'asta ebay è una specie contratto ma è davvero così vincolante anche tra privati? Avendo venduto un bene non di mia proprietà esiste il rischio di essere citati per truffa ?
Faccio presente che ho aperto la controversia ebay per annullare la vendita, ma è stata respinta.
Grazie a tutti per le risposte
Ciao,
partendo dal presupposto che le parti,interessate dal contratto di cv su eBay siano entrambe private,nulla ha a che fare con una possibile obbligarietà di portare a termine il contratto,facendo valere la possibilità del recesso tuo per oggetto non più disponibile.
Per cui dovesse pagarti...rimborsa immediatamente con questa specifica motivazione.
Detto questo,l'unico tuo problema è che non sei un'intermediario di professione per cui,avendo avuto un bene la cui formale cv avrebbe necessariamente portato un terzo al perfezionamento della transazione (vedi passaggio di proprietà) nascerebbero da quì i tuoi eventuali problemi legali (sempre su querela e con prove di colpa) perciò zio o no,sistema tutto ciò in modo tale da liberarti da ogni pendenza il tal senso.
Per il resto dopo il tuo ultimo post,conoscendo solo tu i modi e le argomentazioni precise addotte dalla tua controparte e,non essendo questo il luogo più adatto per divulgarle...stampa il tutto e per una tua sicura cautela...sottoponi fisicamente ad un parere legale degli atti suddetti ad un avvocato di tua fiducia.
Altre possibilità di aiuto concreto quì,non possono esistere,dato il presupposto della singolarità specifica della questione da te portata e consigli da utenti di questo forum su esperienze vissute non implica necessariamente la casistica dei nessi e conessi che fondamentano la tua situazione,ci voglio fatti e prove ad hoc.
Trai tu le tue conclusioni e...in bocca al lupo
Roberto