in data 06-05-2013 18:04
per fortuna si sono svegliati, le spese di spedizione andavano controllate prima...... ma perchè solo per i venditori professionali ??? sono piu' furbi o piu' ladri ??? i privati appartengono alla sezione buoni ???? che stupidata ,le restrizioni o le regole devono valere per tutti,è come la storia dei feed ,acquirenti si feed negativi al venditore ,venditore no.....piglia e taci ,anche se l'acquirente è un trapanante o un asino che compra ,non legge, non paga,o rinuncia perchè ha comprato il figlio,la moglie, la nonna,la zia a sua insaputa ??? che buffonata, e dobbiamo continuare a crederci,altrimenti senza acquirenti non si lavora, ebay non guadagna, poco importa se quei quattro onesti venditori,che devono lavorare per vivere, devono anche accettare le malversazioni ,di acquirenti vestiti da fatine che improvvisamante diventano,esperti informatici e si trasformano in consumati esempi di correttezza ,pur dimenticando che hanno comprato oggetti da testare o per ricambi.....ma li volevano nuovi al prezzo delle pere e per eventuale beneficienza,altrimenti non riescono a rivenderli!!!scusate lo sfogo. !!!