in data 10-08-2019 18:01
Salve a tutta la comunità
Ho un negozio on-line di rivendita ricambi, ma stavo pensando di allargare il business facendo del dropshipping
Il processo di come avviene mi è chiaro ma un passaggio non lo capito.
Allora io non ho la merce ma la merce la tiene il mio fornitore, poi io vendo la merce ( ESEMPIO):
Vendo una Tv al prezzo di 500€
Passo l'ordione al fornitore e il denaro per acquistare la tv che ovviamente non pagherò 500€ ma una somma la quale non lo ancora capita e non so se sia un margine fisso per qualsiasi fornitore.
FAtto cio il fornitore spedisce.
ORa vi dico dove non me chiaro.
1) LA garanzia chi la da?? se l'acquirente ha pagato me??
2) LE restituzioni per danni o ripensamento come vengono gestite.
3) alla fine del pagamento tasse di fine anno se vendo ad esempio 100.000€ di prodotti e ancora una volta non ne so il margine che si guadagna da questo mercato, avendo un forfettario io non posso scaricare gli acquisti e quindi che succede pago sui 100.000€ di fatturato???
Che poi non sono i reali guadagni in quanto la merce lo dovuta ricomprare
Insomma spero di essere stato cgiaro ma so di essere stato confuzionario.
Spero che qualcunoi mi aiuti a capire i vari passaggi e se realmente conviene fare sto mercato
Oggetto | Utile |
---|---|
1 |