annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Le gentilezza prima di tutto

Prima vorrei ringraziare gli utenti attivi che hanno lasciato consigli e opinioni. Insomma  un cliente made in U.s.a. acquista dei pastori, li riceve e lascia feed positivo su una natività. A distanza di un mese dal feed ci contatta e chiede un rimborso totale perchè non conforme alla sue aspettative. Abbiamo chiesto foto a supporto, di risposta ci dice "ho buttato tutto nel cestino dell'immondizia". Nel dubbio e nel rischio di un feed negativo (ne erano rimasti 2) abbiamo preso tempo per valutare. Dopo consigli e discussioni chiamiamo ebay che verifica le mail minacciose ma ci rassicura che son passati 60 giorni dall'acquisto quindi non è possibile aprire controversia ne tantomeno lasciare feed negativo. Quindi abbiamo deciso di non rimborsare il cliente se non previo restituzione o foto dell'oggetto come prova delle sue pretese. Ora convengo come sempre che Ebay può essere un ottimo strumento per la vendita e un ottimissimo strumento per gli acquisti se messo in mano a persone competenti che con il giochetto del feed o dell'oggetto rotto\non conforme possono fare leva sulla buona fede del venditore, cercando di ottenere uno sconto massimo o di riottenere un rimborso totale. Le falle le conosciamo ma per salvaguardia non le elenchiamo in quanto molto, ma molto controproducenti da pubblicizzare. Come vorrei il sistema? Ok, per prima cosa, non lascerei possibilità di negativo ai poco esperti, specie se con feedback bassi, al massimo neutro, ne ho conosciuti di molti che cambiano, chiudono , riaprono l'account con la speranza di acquisti gratuiti... Poi alla valutazione dettagliata del venditore lascerei la valutazione dettagliata per l'acquirente. Ovvio che per percentuali basse di valutazione, lascerei perdere, ma con percentuali massime in cui il cliente viene segnalato come possibile ricattatore o furbetto, potrebbe dare al venditore la semplicissima opportunità di escluderli come possibili acquirenti, così come già succede per feed troppo bassi e\o 2 ammonimenti  in un mese, etc.... E soprattutto un consiglio a tutti, quando si parla specie via mail, dove una virgola può essere mal interpretata, la gentilezza non va mai sottovalutata. Un cliente gentile ed onesto non deve essere ignorato, ma compreso nelle sue perplessità, e aiutato. Ora nella mia ultima esperienza non solo non potevo avere o vedere (bastava una foto) il corpo del "presunto reato", ma dalla prima mail, sentirsi "dire", "qualche stupido....la cosa puzza....voglio immediatamente un rimborso..." non prospetta nulla di buono, con gentilezza rispondiamo e lui rincara la dose "COSA? na foto? Li ho buttati nell'immondizia, voglio un rimborso!", allora gentilmente chiediamo il problema nello specifico,e lui si contraddice dimenticando i difetti dichiarati in una mail precedente, e quando ricordiamo che ha anche lasciato feed positivo ci risponde che è stato un errore e che dopo vedendo meglio....., DOPO UN MESE? A quel punto quando non sa come rispondere rincara la dose, caro italiano, ridammi ciò che è mio..... Al di là delle polemiche abbiamo sempre accontentato e cercato di accontentare tutto e tutti, e in molti ci hanno ripremiato, facendo altri acquisti e premiandoci nel tempo, ma sparare a zero dalla prima all'ultima mail è una cosa che non solo turba gli animi, ma non lascia nessuno spiraglio di risoluzione. Consiglio, gentilezza e serenità in tutto, se fosse stato gentile avrei valutato uno sconto e quindi un rimborso parziale, se non avesse buttato nel """"" (come lui asseriva) gli oggetti sarebbe andata meglio. Ma, grazie a tutti , saluti;-)

Soluzioni accettate (0)

Risposte (0)

Fai una domanda
Migliori messaggi con Utile