in data 18-08-2012 01:06
Mi spiego meglio: ho venduto la mia collezione di carte collezionabili magic (9000 carte circa) con una descrizione accurata delle carte presenti nel lotto (specialmente le più costose). Non avendo e non riuscendo a fare una foto alla mia collezione (sono 9000 carte!) ho preso una foto di archivio da google con carte miste sparse su un letto che difficilmente si capivano che carte erano.
Ora l'acquirente si lamenta che mancano delle carte che lui ha visto nell'immagine ma che nella descrizione non avevo mai scritto che erano presenti. Si capiva benissimo che era un'immagine di archivio visto che la usano in moltissimi su ebay per le loro aste.
Come devo comportarmi?
@ roberto:
in effetti la foto non si vedeva già da stamattina, ma visto che si parlava di una foto presa dal web, non vedendola, ho pensato ad uno dei soliti disguidi tecnici momentanei (come spesso succede che non si vedono le foto e poi ricompaiono).
@ crazy
Sei un'ottima risponditrice, io ti leggo sempre quando mi capita di venire qui. Però io sapevo che non è consentito pubblicare foto prese dal web, ma solo dal catalogo ebay, infatti continuo ancora a leggere così se guardi questo link:
http://pages.ebay.it/help/policies/vero-image-text-theft.html
ma supponiamo che io non sia ben informato ed avessi ragione tu, però, a te come acquirente farebbe più piacere visionare la foto originale di un oggetto al quale sei interessata, oppure una simile (magari più bella ed appariscente)??? E non credi che se la foto non fosse quella originale venisse almeno specificato nella descrizione?