in data 14-05-2016 22:00
Buona sera da Milano.
Mi trovo davanti ad una situazione nuova per il problema che sto avendo con un acquirente tedesco.
Ho venduto tra il 15 e il 19 aprile scorso una serie importante di brochures di vetture Lancia , allo stesso acquirente tedesco che aveva già concluso una serie di transazioni il mese precedente.
Vista la cifra del precedente acquisto , di comune accordo gli ho lasciato diversi giorni per saldare , cosa che poi è avvenuta .
Successivamente ha acquistato un'altra serie di brochures per un importo di piu di 1300 euro.
Bene : dopo un po di messaggi nei quali concordavamo un paio di settimane per il pagamento , adesso la cosa si è trascinata in maniera inaccettabile ed è diventata a dir poco anipatica.
Sono quasi trascorsi i 32 gg per apertura della controversia e mi domando se convenga accendere tutte le controversie o chiedere pari numero di annullamento delle transazioni per il motivo che il pagamento non è stato ricevuto o non accreditato.
Non mi va per carattere di accendere controversie e quindi mi domando se sia più ''morbido'' l'utilizzo del sistema annullamento.
Grazie
Barbara
Oggetto | Utile |
---|---|
2 |