annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Se un acquirente non legge attentamente un'inserzione... ?

vany72mc
Utente della Community

Buona sera alla comunità. Avrei bisogno di un consiglio o comunque di un parere su quanto mi è accaduto alcuni giorni fa.

 

Da venditrice non professionale, ho iniziato da poco tempo a proporre su ebay libri che per vari motivi non destano più il mio interesse, dopo aver attentamente letto quanto era necessario. Ho impostato l'inserzione con un titolo sintetico, quindi dettagliato il contenuto dei libri oggetto della vendita nell'apposito spazio, cioè (in sintesi): tutti i titoli degli 8 volumi dell'opera di Georges Simenon, di fine anni '60 (se il link dell'inserzione fosse ancora disponibile    

http://www.ebay.it/itm/111606009187?ssPageName=STRK:MESOX:IT&_trksid=p3984.m1561.l2649).

L'acquirente aggiudicataria dell'asta, non compilando il modulo di pagamento ordinario, mi ha chiesto di pagare in altra forma, prima chiedendomi conferma, con esplicita richiesta, dell'esistenza di tutti e 8 i volumi.. Ciò confermato, si è proceduto come regole vogliono. Infatti, dopo aver ricevuto segnalazione di "pagamento inviato", ho spedito il pacco - arrivato entro le 24 ore -, seguito a brevissimo termine da un messaggio poco carino, direi offensivo: "bell'imbroglio! Avevo chiesto espressamente la presenza del volume n. 8 e lei mi aveva assicurato di sì... E' comunque una bella truffa...". Queste le testuali parole della gentilissima signora...

Le ho risposto con garbo e... con pazienza..., facendo riferimento alle sue e-mail di richiesta, riportandogliene il contenuto integrale... e tentando di farle capire la mia reale buona fede.

Niente da fare! Ulteriore risposta: "legalmente ineccepibile ma eticamente no! Sicuramente non lascerò un fed positivo". E l'ha fatto realmente, purtroppo, parlando di etica e ambiguità, giocando sul n. 8. Le ho nuovamente risposto, con garbo e attenzione al lessico, ma questa volta con il consiglio - per le prossime sue esperienze da acquirente - di leggere attentamente le insersioni e porre domande e richieste realmente espressioni del suo pensiero, per non generare incomprensioni e situazioni spiacevoli (uno sfogo garbato... dopo essere stata trattata da truffatrice!).

Feedback negativo a parte, vi è mai capitato di aver ricevuto questo trattamento, poi da una persona con uno standard piuttosto elevato e nessun reclamo "a debito"? Nella mia inserzione, sono presenti elementi che generino ambiguità?

Grazie per l'attenzione e buona Domenica a tutti. 

Soluzioni accettate (0)

Risposte (0)

Fai una domanda