annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Vendere oggetto con garanzia residua

3keko
Utente della Community

Salve a tutti, ho messo in vendita due oggetti con garanzia residua.

Ho letto in un'altro post che per far si che l'acquirente ne usufruisca è necessario allegarla al pacco nell'eventuale vendita dell'oggetto.

Il fatto che la ricevuta abbia il mio nome può inficiare la validità della garanzia stessa o non c'è problema?

In caso l'acquirente si rivolgesse al venditore iniziale per usufruire della garanzia potrebbe incorrere in qualche problema essendo l'oggetto evidentemente stato rivenduto su questo sito?

grazie

Soluzioni accettate (1)

Soluzioni accettate (1)

I problemi potrebbero esserci, perché il fatto che tu rivenda prodotti ancora sotto garanzia, potrebbe creare problemi ad un ricorrente che ha nome e cognome differenti. La garanzia è cosa personale e, teoricamente, non cedibile.

 

Tuttavia, poiché la copertura poi riguarda l'integrità dell'oggetto stesso, una forma di garanzia in merito a quell'oggetto è comunque dovuta, solo che è dovuta a te in quanto intestatario dell'acquisto e non ad un secondo acquirente, che rapporti con il venditore originale proprio non ne ha. 

 

Quindi, se l'oggetto dovesse entrare in un centro di assistenza per una riparazione o quant'altro, solitamente fanno riferimento all'oggetto in quanto tale e fa fede comunque la ricevuta di vendita, mentre l'impegno del venditore originale (i famosi 2 anni di garanzia per l'oggetto nuovo), è certamente con te e non con il secondo acquirente ed il venditore potrebbe rifiutarsi di avere rapporti con lui e pretendere di averli esclusivamente con te, in quanto l'obbligo di contratto originale è con te.

 

Quindi, in via teorica e se qualcuno volesse fare complicazioni, avrebbe la maniera di farle e non senza ragioni. Il pericolo, inutile negarlo, c'è.

Risposte (0)

Fai una domanda
Migliori messaggi con Utile