annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

acquirente disonesto

Anonymous
Non applicabile

Due anni fa ho deciso di vendere la mia collezione fotografica analogica e ho scelto Ebay. Ha funzionato bene , a parte i costi... ma il sevizio è ottimo e in definitiva funziona bene. Gli acquirenti sono tutelati... ma i venditori? Come sono protetti i venditori mi accingo a scoprirlo adesso. Quello che temevo si è avverato pochi giorni fa. Un mese e mezzo fa, un acquirente di Roma ha acquistato 4 piccoli obiettivi da videosorveglianza utilizzabili solamente su apposite telecamere, in condizioni di nuovo. (Il materiale ottico lo dichiaro come nuovo dopo aver controllato con una lente di ingrandimento se vi sono segni sulle lenti). Volevo liberarmene in fretta e quindi a un prezzo stracciato: 9 euro cadauno invece dei 30 o 40 cadauno che si trovano in vendita.  Quindi una somma "ridicola"... Dopo un mese e qualche giorno attiva la restituzione motivando che le lenti sono danneggiate e inutilizzabili. I miei "lamenti", richieste di chiarimenti, fotografie dei danni sulle ottiche semplicemente li ignora. Perché non ha reagito dopo averli ricevuti, se erano danneggiati lo erano anche alla ricezione, nessuna spiegazione. Afferma che non si era accorto sulle foto nell'annuncio che due erano seriamente usurati. Gli mando le foto dell'annuncio registrato di Ebay (e che anche lui vede) dove ovviamente appaiono come nuovi, ma non reagisce... Insomma ho trovato quello che usa le cose e se non gli servono più, semplicemente le restituisce, soltanto che qui è probabile che essendo aggetti esposti al pubblico, qualche vandalo possa averli danneggiati o lui stesso possa averlo fatto per motivare la restituzione. Questi casi sono ben conosciuti ai negozianti e loro accettano passivamente le furbizie dei clienti disonesti, per non avere "stelle rosse" o problemi con Ebay. La differenza è che io sono un privato e seppure non devo difendere un'attività commerciale sono sensibile alle questioni di principio. 60 euro li do facilmente in beneficienza ma darli a questo tizio, mi sembra come se qualcuno me li tirasse via dal portafoglio sull'autobus... (mi è successo veramente soltanto che in quel caso si portò via anche il portafoglio e per rifare tutti i documenti...)

 

Insomma... ringrazio in anticipo per condividere esperienze simili e suggerimenti come comportarmi.

 

 

Soluzioni accettate (0)

Risposte (0)

Fai una domanda
Migliori messaggi con Utile