01-10-2014 11:44 - modificato 01-10-2014 11:48
Salve a tutti,in data 3 settembre ho venduto uno smartphone usato perfettamente funzionante e testato con tanto di foto e scontrino con rimanente garanzia,come unico pagamento accettato ho messo paypal e ho specificato nell'asta che non si accetta la restituzione.
Un acquirente si aggiudica l'asta (unico offerente) e mi contatta chiedendomi se può pagare con ricarica postepay poichè impossibilitato a pagare con paypal,io ho accettato e dopo 2 giorni ricevuto il pagamento ho spedito il telefono con corriere espresso e fornito all'acquirente i dati della spedizione.Il 6 settembre mi arriva una email del corriere che mi avvisa di spedizione consegnata.
Adesso dopo 3 settimane circa mi contatta l'acquirente e mi dice che il cellulare non funziona minacciando feedback negativo (non l'aveva ancora lasciato) e richiedendo prima che gli mando il rimborso e poi mi rispedisce il telefono altrimenti apre contestazione su ebay.
Io gli ho risposto che quando ho venduto l'oggetto era funzionante al 100% (ho anche due persone che possono testimoniarlo) e che che gli ho mandato tutto l'occorrente (imballo originale scontrino etc) poteva tranquillamente recarsi in qualsiasi punto vendita della Tre e richiedere assistenza/garanzia vche è ancora in corso e che comunque nell'asta non è accettata la restituzione e comunque è una vendita tra privati e ancor più ha pagato con ricarica postale.
Che mi consigliate di fare?
Io ripeto sono certo che lo smartphone funzionava non avrei mai messo in vendita un'oggetto non funzionante e accettato come unico metodo di pagamento paypal...è come darsi la zappa sui piedi.
Grazie per eventuali consigli