annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

c'è bisogno di più tutela e regole chiare per i venditori

conquernomi
Utente della Community

ciao a tutti apro questo post per una questione sia personale che si sta creando sia per sensibilizzare su una questione poco chiara credo a tutti

 

io sono un venditore non professionista senza negozio che da poco appunto si è messo a vendere oggetti su ebay, trovo che però ebay abbia delle regole in contrasto su quello che puoi mettere in vendita e per di più non ci sia tutela per i venditori;  spero di scrivere chairo i concetti che ho in testa

 

parto dal fatto che per ebay una spedizione di un oggetto deve essere fisica (quindi niente posta elettronica o simili) però esiste una categoria su ebay  "monete virtuali"  che và contro questa regola;  se io metto un inserzione di un oggetto virtuale (come appunto le monete virtuali) come posso spedirlo poi fisicamente? 

 

poi vorrei parlare anche di paypal che anche quello non tutela i venditori per lo stesso motivo di ebay (facendo parte della stessa società lo trovo anche chiaro)  ovvero un utente puoi chiedere il rimborso anche a pagamento e spedizione già avvenuta,  però se come dicevo prima  tu vendi una cosa virtuale (esiste la ategoria quindi è lecito venderli)  come fai a spedirla fisicamente

 

a me purtroppo è successo recentemente di aver venduto dei voucher (che non sono fisici ma vengono generati dal web, nulla di illegale sia chiaro)  ho effettuato la spedizione tramite posta di ebay (non potevo fare altrimenti visto la  non fisicità dei voucher)  e questo utente una volta presi i voucher ed averli usati ha chiesto a paypal di essere rimborsato (scrivendo a paypal che le transizioni non le aveva fatte lui), sta di fatto che io nonostante abbia fornito a paypal i dati di spedizione paypal ha rimborsato l'utente fraudolento e me li ha tolti dal mio conto (però io ho pagato lo stesso varie commissione su vendita ebay e percentuali paypal)

 

lo sò che anche paypal adotta una politica di protezione al venditore però e come per ebay l'oggetto deve essere spedito con pacco tracciabile perchè poi vogliono la prova della tracciabilità

 

un ultima cosa  per segnalare un utente non ci sono possibilità di farlo,  quando mi è successa  questa cosa ho cercato su ebay il modo di segnalare l'utente almeno per prevenire altre truffe, non c'è stato verso di trovare una sezione o un link adatto alal situazione, l'unica pagina dove ti porta cliccando segnala utente e una pagina di aiuto dove viene spiegato cosa guarda ebay nelle segnalazioni e basta

 

io ho elencato una mia esperienza però l'argomento riguarda molti utenti che si trovano nella mia situazione (almeno credo),  e credo che ebay e paypal (visto che per di più ti incitano ad usare i loro programmi per essere tutelati) dovrebbero tutelare di più un venditore, non dico di dover tutelare maggiormente un venditore rispetto ad un acquirente però di trovare regole che garantiscono che se io vendo è l'acquirente mi sta frodando venga risarcito,  anche perchè a rigor di logica ebay vive grazie a i venditori che pagano gli importi delle inserzioni e commissioni finali

 

chiaramente la mia esperienza è servita a farmi le ossa e non discuto sul fatto di come siano andate le cose però vorrei sentire il parere anche di altri

 

 

Soluzioni accettate (0)

Risposte (0)

Fai una domanda