in data 08-02-2013 11:14
Questa è la mia storia recente-
Dopo aver venduto un videoregistratore Philips completo di telecomando, cavo alimentazione, manuali d'uso e soprattutto perfettamente funzionante, mi sono visto restituire un oggetto totalmente inservibile e sventrato al suo interno.
La motivazione addotta dall'acquirente è stata quella di non conformità alla descrizione dell'inserzione (visto che dicevo che era perfettamente funzionante) e incolpando di questo lo spedizioniere.Io sentendomi addirittura in colpa non ho opposto la minima resistenza alla restituzione ed al rimborso.
All'arrivo del pacco (ieri), ancora nella scatola in cui l'avevo spedito io, mi accorgo subito di una cosa, che il cartone della scatola è in perfette condizioni, non riporta neanche una minuscola escoriazione come del resto anche l'esterno del videoregistratore al suo interno.
Penso subito che non ci sia nessun problema e che sia funzionante come quando è partito, invece scuotendolo sento un sinistro rumore di ferraglia e aprendolo scopro che ci sono decine di pezzi volanti, sembra che dentro il mio videoregistratore sia scoppiata una bomba.
Adesso mi chiedo: ma come è possibile che un danno così enorme, senz'altro originato da un urto altrettanto impressionante determinato dall'imperizia dei trasportatori (come dice l'acquirente), manifestatosi all'interno dell'oggetto non abbia causato il benchè minimo graffio nè alla pelle del videoregistratore nè alla scatola di cartone che lo conteneva?
Sapreste dirmi cosa potrebbe essere successo al mio videoregistratore?
Grazie mille
Se metti in vendita oggetti usati come il tuo su ebay e offri paypall come pagamento, sei a rischio e ti può capitare quello che ti è successo.
Per evitare questi inconvenienti NON PROPORRE PAYPALL.
In caso di oggetto non conforme è sempre il mittente a dover provare la non conformità.
I guai te li vai a cercare!
Ciao!