annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

e-bay, forse a ragion veduta, offre una maggiore tutela agli acquirenti rispetto ai venditori

markkinen72
Utente della Community

Il sistema ebay, forse a ragion veduta, offre una maggiore tutela agli acquirenti rispetto ai venditori.

Premesso che penso che se uno non vuole fregature in primis non deve darne e che la chiarezza è alla base di una buona vendita, i miei feedback come venditore lo testimoniano.

Alcuni giorni fa ho venduto un obiettivo usato funzionante ma con alcuni problemi e con una descrizione dettagliata nella inserzione, in aggiunta ho precisato ulteriori dettagli prima di spedire.

L'acquirente ha difatto accettato e voluto l'obiettivo che è stato regolarmente spedito e poi ricevuto. Lo stesso acquirente dopo la ricezione ha obiettato sulla lente che a suo dire non era perfettamente confacente all'annuncio, che aveva dei malfunzionamenti non descritti. Io sono perfettamente convinto di quello che ho spedito e delle condizioni avendo anche immagini a testimonianza.

Lo stesso pretende ora un parziale rimborso che ammonta a quasi il 50% del valore pagato manacciando in diverso modo di rivalersi tramite PayPal ecc, non sto a pubblicare i messaggi ricevuti.Io credo che voglia fare il furbo e spuntare l'affare ovvero portarsi a casa un obiettivo del valore di €300 sul mercato dell'usato a € 60 e poi con altri 50 risolvere il difetto da me descritto.

Come fare per segnalare il comportamento ad eBay e tutelarsi da un comportamento scorretto di un acquirente, non sono riuscito a trovare una risposta, possibile che il venditore non abbia strumenti di difesa.

 

 

Soluzioni accettate (0)

Risposte (0)

Fai una domanda