in data 10-03-2014 12:45
Salve,
La situazione in cui mi trovo è la seguente:
Ho messo in vendita un portatile rotto per pezzi di ricambio, l'asta partiva da 0,99 euro con spese di spedizioni pari a 19 euro ampiamente giustificate perchè:
1)abito fuori città, il centro spedizioni a me più vicino è un centro MBE dal quale disto 12 km per cui le spedizioni le faccio sempre e solo la
2)visto che è un portatile vecchiotto fra volume e peso rientra nella fascia di spedizione 2 di costo pari a 14 euro + 3 di imballaggio (corriere espresso con arrivo in 24 ore), per cui totale 17 euro, ho messo 2 euro in più per la benzina per portarlo in sede visto che devo fare 24 km...
L'asta scade con un solo acquirente e quindi ovviamente a 0,99 euro. Per cui il totale sarebbe 20 euro. Come modalità di pagamento ho espressamente dichiarato che accettavo bonifico bancario o pagamento postale o in alternativo ritiro a mano.
Riepilogando brevemente questo è quello che è successo:
1)a fine asta contatto l'acquirente chiedendo con che modalità di pagamento vuole procedere
2)l'acquirente mi chiede che modalità accettavo (e già da qui capisco che non ha minimamente letto nè la descrizione dell'oggetto nè le modalità di pagamento da me dettagliatamente spiegate)
3)dopo un giorno mi contatta e mi dice in soldoni: ti mando il mio corriere a ritirare l'oggetto oggi e poi a cura mia farti un bonifico di 0,99 euro
-------
cioè praticamente io non solo ti sto regalando un portatile visto che me lo paghi 0,99 euro...ma poi devo anche rimetterci tempo e denaro per provvedere io stesso all'imballaggio visto che mi mandi il tuo corriere a ritirarlo e devo anche sopportare la presa in giro che poi avresti provveduto al bonifico di 0,99 euro?Da cui
4)lo rispondo male dicendogli che modalità di spedizione e di pagamento erano chiare, se gli stavano bene ok altrimenti annullavamo la vendita
5)da qui in poi lui non risponde più, nè paga nè mi da l'ok per l'annullamento asta...niente!
6)passano 5 giorni e apro controversia per oggetto non pagato
7)guarda caso dopo che per 5 giorni era scomparso...come apro la controversia mi risponde immediatamente e mi dice di voler pagare
Ora arrivati a questo punto la mia domanda è la seguente: io con questo acquirente proprio per una questione mia di orgolgio personale non ci voglio avere più niente a che fare, sono stato fin troppo corretto fino ad ora ma non voglio perderci nemmeno un minuto in più appresso a lui...pertanto se non lo rispondo proprio, aspetto che scadano i 4 giorni e che la controversia si chiuda commetto qualche illecito punibile da ebay o è mio diritto farlo? In caso mi lasciasse feedback negativo (ovviamente immeritato) come mi posso comportare? Me lo tolgono?
Grazie a chiunque mi risponderà
Oggetto | Utile |
---|---|
1 |