in data 01-07-2013 17:07
Salve,
un nostro cliente ha effettuato l'acquisto di una scheda madre e qualche ora dopo l'avvenuta spedizione dell'oggetto, con email di conferma, ci arriva una sua mail con scritto quanto segue:
"Vorrei annullare la vendita, perché è il prodotto sbagliato."
Il cliente non aggiunge altro. Non spiega perchè il prodotto è sbagliato. Ma è evidente che si è trattato di un suo errore, in quanto al momento della ricezione della mail il prodotto ancora non era stato consegnato.
Nelle nostre condizioni di vendita (accettate ovviamente dal cliente) è spiegato chiaramente che il prodotto può essere restituito se difettoso, non conforme alla descrizione o danneggiato, come per qualsiasi negozio al mondo.
Spiegate le condizioni di restituzione al cliente, che tra l'altro sono ben visibili e leggibili all'interno dell'inserzione, il cliente (ITALIANO) procede con una controversia su Ebay.de (tedesco), specificando solo: "il prodotto è sbagliato", indicando come motivo "Prodotto non come descritto".
Non so se posso postare il link del prodotto, ma il titolo, la descrizione e l'immagine del prodotto CORRISPONDONO perfettamente al prodotto spedito.
Il problema è che tale prodotto è stato spedito direttamente dal fornitore, che ovviamente accetta le restituzione solo per problemi suddetti, non per errori da parte del cliente!
Se il cliente avesse mandato l'email prima dell'avvenuta spedizione avremmo potuto annullare la vendita e quindi rimborsarlo. Attualmente non possiamo farlo e non mi sembra giusto! (soprattutto per un prodotto digitale nella cui inserzione è specificato chiaramente il modello e l'immagine dello stesso).
Come dovremmo procedere secondo voi?
Non ci sembra giusto un comportamento del genere da parte del cliente! E oltretutto ci sono stati bloccati quasi 400 Euro su paypal per questo motivo!
Io credo che il venditore debba essere tutelato maggiormente.