in data 30-11-2014 17:31
ciao a tutti vi vorrei portare una mia esperienza personale che mi porta a diffidare da paypal per sempre e spero che questo vi faccia capire che tipo di servizio offrono e che non tutelano i venditori nonostante sia (come dicono loro) un loro punto di forza
a settembre ho venduto un oggetto, l'acquirente mi ha pagato con paypal ed io appena ricevuto l'importo ho provveduto subito a fare la spedizione usando coem indirizzo quello fornito da paypal
mandato messaggio con tracciamento all'acquirente che non mi risponde ma vabbè non deve rispondere obbligatoriamente, passano i giorni ed io vado a vedere sul sito delle poste se la spedizione è stata consegnata (non avendo ancora ricevuto feedback pensavo che la spedizione non l'aveva ancora ricevuta), e mi sono accorto che il corriere la spedizione la prendeva in consegna la mattina e la riportava indetro all'ufficio la sera (e cosi è successo per un pò di giorni), in pratica tentava la consegna (poi io sono venuto a sapere che il destinatario è sconosciuto e quindi il corriere era impossibilitato alla consegna)
ora io provo a contattare l'acquirente ma non mi risponde a nessuno dei messaggi lasciati quindi dopo un pò lascio perdere (non posso passare la vita a messaggiare con uno che neanche ti risponde)
sta di fatto che dopo 2 mesi ricevo una email da paypal in cui l'acquirente ha aperto un chargeback nei miei confronti (quindi l'importo che aveva pagato mi è stato temporaneamente bloccato), a parte il fatto che pensavo che per aprire un chargeback avevi a disposizione 45 giorni e qui ne erano passati più di 60 io apro paypal e rispondo alla pratica aperta
gli fornisco tutti i dati necessari di avvenuta spedizione all'indirizzo da loro fornitomi, gli fornisco anche la prova che il cliente risulta sconosciuto a quell'indirizzo e quindi la consegna non è stata efettuata
passano un pò di giorni e morale della favola ricevo un altra email da paypal ceh siccome non sono state date prove sufficienti la pratica di chargeback è stata accettata e quindi mi ritrovo a pagare oltre all'importo versato dall'acquirente un sovraprezzo di 16 euro per le spese di chargeback
ciò lo trovo scandaloso io ho fornito tutte le prove a paypal e nonostante tutto ciò perdo la pratica e mi trovo costretto a pagare oltre al prezzo di vendita questi 16 euro in più per le spese
io da oggi non userò mai più come metodo di pagamento paypal perchè sinceramente mi hanno stancato, non puoi appellarti in nessun modo e ti ritrovi a pagare sempre o rimborsare i clienti
tralsciando il fatto che io a ebay e paypal le commissioni di quella vendita li avevo già pagati quindi ulteriore presa in giro (perchè ebay non te li restituisce essendo passati più di 60 giorni dalla vendita la fattura l'ho già pagata e paypal avendo perso il chargeback mi ha messo quelle commissioni da pagar ein più e per di più quei 16 euro per le spese)
trovo tutto ciò veramnte deprimente, fino ad oggi nessun problema con paypal ma se queste sono le premesse io lo userò solo come acquirente e non più come venditore (tanto la protezione venditori è una bufala messa lì per farci usare come metodo di pagamento il loro servizio)
spero per voi che non vi sia mai successa una roba del genere (non erano pochi i soldi della vendita se poi ci aggiungete anche i 16 euro non dovuti), però vorrei portarvi questa esperienza perchè purtroppo può succedere a tutti e vrrei mettere in guardia i venditori