in data 26-07-2012 09:44
nell'arco di breve tempo mi è capitato più volte che l'acquirente contesta il non arrivo della merce spedita in prioritaria o addirittura l'arrivo di busta vuota. per cui pay pal rimborsa l'acquirente essendo la spedizione non tracciabile. Ora il venditore fornisce due opzioni raccomandata e prioritaria. Se l'acquirente sceglie la prioritaria, come scritto nel regolamento del venditore, si assume le responsabilità. Il venditore che paga profumatamente le commissioni per le transazioni con pay pal non viene tutelato mentre vengono tutelati i truffatori. Ormai sempre più persone speculano sulla prioritaria a discapito del venditore impunemente senza che vengano svolte indagini. Suggerirei a ebay un albo degli acquirenti che reclamano il non arrivo della merce.