in data 10-10-2013 11:51 - data ultima modifica 10-10-2013 15:01 autore kh-valeria
Salve mi servirebbe un consiglio, ho venduto una stufa de longhi in ottimo stato. Per le caratteristiche dell'oggetto mi sono rivolto al sito dell'azienda, ho cercato il prodotto una volta trovato ne ho copiato le caratteristiche e le ho riportate ( coppia/incolla ) sui dettagli del mio oggetto, più tre foto sempre del mio oggetto. l'aquirente si e lamentato per oggetto non conforme alle descrizioni, lui si aspettava il modello con ventole e resistenze. questo e il resto del messaggio ( Ora mi dica lei come procedere ...
1) La spedisco indietro ( a spese di chi???)
2) Ci accordiamo su un possibile sconto ....
Mi dispiacerebbe aprire una controversia, se riusciamo a trovare una soluzione è sicuramente meglio.)
Ho ribadito che avrebbe dovuto assicurarsi di capire quel che stava comprando prima di fare una proposta (70€) e che le foto erano ben chiare e il modello che si aspetava lui e completamente diverso ( eccolo in foto in allegato )ben diversa dalla mia. lui dice che il mio modello lo compra a 35€ nel mercatino dell'usato sotto casa sua. ho notato comunque che nel sito della de longhi ce una discrepanza tra la foto dell'oggetto e i dati tecnici, discrepanza che si e poi rivelata anche nel mio inserto. ma le foto sono chiarissime. ho dato l'opzione della restituzione (rimborso totale meno spese di spedizione) non ho specificato a chi sono a carico le spese di restituzione. io penso che lui voglia indietro anche i soldi della spedizione. cosa fare?????
GRAZIE; CORDIALI SALUTI.
Oggetto | Utile |
---|---|
1 |