in data
16-02-2021
23:17
- data ultima modifica
12-03-2021
16:01
autore
kh-laura
Salve ho appena avuto un esperienza negativa in seguito ad un asta vinta il 24 gennaio 2021. Mi sono aggiudicata un Samsung a51 al prezzo di 181 euro più 10 euro di spedizione. Le offerte non sono state molte ma questo non mi ha fatto sospettare minimamente. Sibpartuva da una base d'asta di circa 130 euro. Il venditore in questione si era registrato come ****. Sono andata a vedere le informazioni legali e pare il suo nome fosse **** proveniente da Merano. Tra l'altro registrato come venditore professionale! Bene fin qui niente di strano. Mi manda una mail spiegandomi che accetta solo pagamento con bonifico (ahia!) con i dati di pagamento e qui vedo la prima cosa strana. L'Iban è intestato a *** Non faccio peso alla cosa però, sbagliando. Il giorno dopo effettuo il bonifico. Lo avverto e mi risponde che la spedizione sarebbe avvenuta a pagamento ricevuto.
Due giorni dopo mi informa che il bonifico è stato incassato e che il prodotto sarebbe stato spedito per il 3 febbraio. Poi il nulla. Passano i giorni e crescono i sospetti. Finché trascorsa la data stimata cominciò a scrivergli ma il sedicente venditore non risponde. Dopo diversi messaggi apro una controversia e il giorno dopo il venditore sparisce e l'oggetto è rimosso. Aiuto! Chiedo aiuto telefonicamente a ebay e loro mi dicono che hanno rimosso il venditore perché BECCATO. In pratica è un altro dei tanti truffatori che liberamente continuano a fregare noi poveri disgraziati su ebay. Eppure aveva i feedback alti... solo gli ultimi giorni vedevo crescere quelli negativi però e poi ho fatto 2+2.
A questo punto eBay mi dice che purtroppo avendo pagato con bonifico loro non possono intervenire, e questo lo sapevo... in pratica posso solo sporgere denuncia alle autorità. Volevo sapere se c'è qualcuno che è caduto nella trappola di questo farabutto e come si è comportato e chi ha avuto esperienze simili... comunque penso che abbandonerò definitivamente ebay dopo questa.