Ciao.È da mercoledì scorso 16 Dicembre dalle 11 del mattino che stò tentando di acquistare uno smartphone da un venditore residente in Germania.Niente da fare.Con così tanti tentativi mi avevano fatto pensare che poteva essersi bloccato il sistema di pagamento in generale.Invece è tutto a posto.IL pagamento con paypal con la stessa carta che ho collegato in questo momento (postepay standard con ultimi 4 numeri 2166) funziona.Ieri sera ho fatto una prova.Ho rinnovato il mio abbonamento mensile a Easybytez.com che ha sede in America (è un servizio cloud per salvare i propri dati fino a 5 TB) Quì Paypal ha funzionato benissimo.Ma per avere funzionato benissimo il problema è che secondo me il nuovo modulo di pagamento paypal per l'italia sul sito ebay è un po strano.Quando ho tentato il pagamento di 656,89 euro sul sito ebay pagando con paypal, alla conferma del pagamento cliccando sul tasto PAGA ADESSO, è uscita una schermata nera mai vista prima con logo Paypal centrale e un caricamento della pagina appena sotto al logo (che pagando con easybytez.com non c'era) e dopo qualche secondo mi fa ritornare su ebay e in alto si legge "Continua su PayPal per completare il pagamento o scegli una diversa opzione di pagamento.E quindi chi è che ha dei problemi?È possibile che il venditore in Germania stà vendendo smartphone che in realtà non sono in vendita realmente?Cioè anche a me mi indica che me lo ha venduto.IL numero degli smartphone disponibili sulla sua bacheca sono passati così da 2 disponibili a ULTIMO DISPONIBILE.Ma non è ancora stato acquistato da me perchè hovdei problemi tecnici con paypal..IL venditore continua a dirmi che non ha problemi.Ma secondo me non stà dicendo la verità.Avrebbe qualche interesse fiduciario il venditore tedesco per fare in questo modo?Confermare più vendite possibili in modo che gli utenti vedano che la sua percentuale di venditore è al 100% .
Ma che in realtà i prodotti non vengono acquistati.
E dopo qualche giorno, terminato il periodo di sosta nel carrello di chi se lo aggiudica , viene ritirato dallo stesso venditore.Potrebbero essere pratiche scorrette da parte del venditore?
Io penso che sia così.
Io Ho tutto in regola.
Ho sbloccato anche il limite di pagamenti che aveva la mia postepay con paypal.
Questa mattina mi sono stati rimborsati i soldi di 1,50 euro per il controllo della postepay da parte di paypal.Tutto a posto.
È la prima volta che mi succede un problema del genere da quando mi sono registrato a Paypal nel 2017.