in data 25-05-2021 14:33
A seguito delle nuove regole di pagamento (e spedizione) introdotte da ebay da maggio 2021, molti venditori privati sono esposti a truffe e a tentativi di truffa. Il problema riguarda soprattutto chi vende oggetti usati da collezione e vintage. Già sono diverse le segnalazioni per uso fraudolento dello strumento di contestazione da parte di acquirenti truffaldini e già sono diversi i casi in cui ebay ha dato comunque ragione agli acquirenti, facendo loro tenere l'oggetto acquistato e facendo riavere indietro il denaro speso. Uno dei modi per tutelarsi era l'utilizzo del bonifico bancario diretto, oggi non più consentito. Le eventuali dispute tra acquirente e venditore erano gestibili oltre che tramite ebay, anche tramite strumenti giudiziali tradizionali, fermo restando che se il metodo di pagamento non piaceva, l'acquirente poteva rivolgersi a altri venditori. Per quanto mi riguarda sto segnalando le difformità riscontrate e gli abusi perpetrati per tramite di ebay all'AGCOM, Autorità Garante per il Commercio e il Consumatore, e tramite denunce e segnalazioni in Procura, in quanto è evidente che ci siano delle violazioni piuttosto gravi e di rilievo penalo. Suggerisco a tutti gli utenti che dovessero avere problemi simili di denunciare il fatto direttamente in Procura o per tramite dei Carabinieri o della Guardia di Finanza e di inviarne copia per conoscenza all'AGCOM. Faccio notare anche che se la spedizione non viene acquistata direttamente su ebay tramite Packlink, in caso di reclamo e con spedizione consegnata, ebay darà ragione all'acquirente in quanto la modalità di spedizone prescelta sarebbe non conforme e fuori dal regolamento ebay.
Il sistema di feedback esiste proprio per questo e, come ho detto, se il sistema di pagamento non piace si evita di acquistare e il problema si risolve. Ho venduto oggetti del valore di migliaia di euro e arrivati a destinazione senza problemi e con piena soddisfazione degli acquirenti. Qualcuno, prima di acquistare, ha richiesto maggiori dettagli relativamente all'oggetto in vendita o un contatto telefonico pere capire meglio con chi aveva a che fare. Di fatto, oggi, chi vende certi oggetti su ebay accettandone le regole si espone a grossi rischi. Motivo per cui io sto migrando su altre piattaforme che mi consentono di tutelarmi meglio.