22-04-2016 12:25 - modificato 22-04-2016 12:26
Buongiorno a tutti.
L'account eBay di un mio amico è stato violato all'inizio di questo mese e l'hacker ha messo in vendita oggetti che ha venduto nel giro di 1 giorno. Ovviamente gli oggetti erano fasulli e gli acquirenti hanno pagato tramite PayPal (su un indirizzo che l'hacker aveva modificato).
Nella sua casella email il mio amico ha trovato tantissimi messaggi di utenti eBay che chiedevano informazioni sugli oggetti in vendita: allarmati da questo, abbiamo cercato di accedere all'account eBay ma ovviamente la password era stata modificata. A nulla sono serviti i tentativi di recupero password: per email non è arrivato alcun messaggio e al telefono la procedura in cui dovevano dettare un PIN non dettava nulla.
Fortunatamente una parte di questi acquirenti avevano posto domande al venditore fasullo e queste domande sono arrivate nella casella e-mail del mio amico: da qui abbiamo potuto contattarli e dire loro di richiedere subito il rimborso e di dirci, se possibile, l'indirizzo PayPal a cui vevano fatto il pagamento, e ce lo hanno detto.
Nel frattempo abbiamo contattato eBay spiegando il problema e ci hanno detto che avrebbero provveduto a tutto loro, anche al rimborso degli acquirenti, e che entro 7 giorni si sarebbero fatti sentire anche per sbloccare l'account che nel frattempo era stato bloccato. In realtà non si sono fatti sentire.
Oggi però è arrivato un messaggio secondo cui un acquirente ha aperto una contestazione per oggetto non ricevuto e il rimborso è stato effettuato sul vero indirizzo PayPal del mio amico, non su quello dell'hacker! Scusate, ma com'è possibile? L'hacker può aver nuovamente modificato l'indirizzo PayPal dopo aver completato la truffa? E questo basta perché il rimborso venga prelevato dall'indirizzo correntemente presente in eBay e non da quello della transazione PayPal?
Abbiamo già ricontattato eBay dicendo che l'account è ancora bloccato e spiegando l'evoluzione della situazione, ma non hanno fatto altro che dire di aver inoltrato la richiesta al team di competenza.
Siamo molto preoccupati perché la cifra non è indifferente e in ogni caso, fosse anche solo 1 euro, non sarebbe giusto che il rimborso avvenga da parte nostra.
Nell'account PayPal c'è scritto quanto segue (ho solo oscurato la cifra):
APR 22
eBay Inc Fattura pro-forma di XXXX ricevuta
Hai una fattura pro-forma in attesa.
Paga fattura pro-forma - Annulla
Le voci Paga fattura pro-forma e Annulla sono dei link. Ovviamente non vogliamo pagare. Che succede se si preme su Annulla?
Che dobbiamo fare ora?