annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

acquisto da account rubato

dattoldo
Utente della Community

I fatti:

Ho acquistato presso un negozio "affidabilità top" un oggetto che prevedeva il paga subito a cui ho provveduto il pagamento (quello consentito) con bonifico su cc via home banking

 

il giorno dopo e bay segnala l'annullamento della transazione per motivi non specificati per privacy... contatto il venditore al numero di telefono specificato ed apprendo che lo stesso è stato oggetto del furto delle sue credenziali di accesso, scrivo a bay per segnalare quanto appreso e, a loro volta, mi confermano l'uso non autorizzato dell'account del venditore

 

Faccio denuncia alla polizia postale fornendo i dati del destinatario del mio bonifico ma dubito che riavrò i soldi dal truffatore.. purtroppo il bonifico non era più revocabile

 

Domanda:

dl punto vista civile, chi mi deve risarcire?

- il venditore dal cui account arrivava la corrispondenza prima dell'acquisto? ..il medesimo tra l'altro mi segnala che 16h prima del mio pagamento segnalava la cosa al support di ebay

- o e-bay che non ha provveduto per tempo a bloccare l'inserzione e l'ha fatto tra l'altro a 9h del mio pagamento (che ho segnalato come pagato) senza specificare chiaramente il motivo (avrei potuto revocare il bonifico per tempo)

 

So che non è una domanda semplice (la risposta sarebbe più da avvocato) ma vi chiedo suggerimenti.. Sarà colpa del venditore per incuria delle proprie credenziali o colpa della piattaforma ebay che ha permesso l'intrusione di un truffatore?

 

Secondo voi in tutta questa storia chi deve assumersi delle responsabilità? ..me lo tengo in tasca solo io? 

Soluzioni accettate (0)

Risposte (0)