in data 19-08-2015 13:23
Buongiorno a tutti. L'altro ieri aprendo una controversia Paypal a causa del malfunzionamento e di diversi problemi nella descrizione dell'oggetto ONDA V919 ari 3g dual boot che ho acquistato, e cercando di comunicare con il venditore, quest'ultimo risponde in modo vago e sospetto in quanto:
- è un venditore professionale ma non vuole rispondere della garanzia legale
- è un venditore professionale ma non ha il numero di partita IVA
- Promette assistenza e garanzia italiana , e nelle email mi dice che il prodotto, per la riparazione, potrebbe essere rispedito dal produttore (Cina)
- Nonostante promette una garanzia (non specidicata nella descrizione) l'acquirente DEVE pagare la rispedizione, per la riparazione
- Dichiara (nelle email) che il prodotto risponde SOLO della garanzia del produttore, quando nella descrizione si nega ciò.
Ora nella contestazione, nonostante al primo messaggio abbia rifiutato il rimborso totale del prodotto, oggi mi dice che devo spedirgli prima l'oggetto per poter riavere il rimborso. Siccome nelle precedenti domande, gli utenti del forum, mi hanno consigliato di spedire all'indirizzo che dice paypal, poichè con la Cina di mezzo, potrei non rivedere ne soldi ne il prodotto, come posso seguire questo consiglio? devo iniziare prima il reclamo? Paypal rimborsa la mia spedizione verso il suo indirizzo? Addirittura alcuni utenti mi hanno consigliato di denunciare alla finanza questo venditore. Grazie in anticipo delle risposte.