annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Etichette spedizione - discordanze costi indicati da ebay con quelli reali

alcadia76
Utente della Community

Ho venduto un oggetto da spedire in Croazia. Quando ho creato l'inserzione ho indicato i costi di spedizione per l'Unione Europea seguendo quanto scritto sulla pagina Ebay https://support-ebay.packlink.com/hc/it/articles/209156905-Quanto-costa-una-spedizione-con-eBay-Sped... (l'intenzione era quella di acquistare un'etichetta su ebay come faccio sempre)

Secondo la loro pagina, per la Croazia i costi di spedizione per il mio pacco oscillavano tra i 10,68 con UPS Standard (zona 5 che comprende la Croazia) e 12,14 euro con Poste Crono Internazionale (gli altri servizi, molto più cari non li ho presi in considerazione).

Pertanto ho indicato i 12 euro la spedizione per l'Unione Europea.

Venduto l'oggetto, al momento di comprare l'etichetta, ebay mi ha proposto solo UPS a 43 euro!

Ovviamente non ho acquistato l'etichetta, ho dovuto provvedere da solo con Bartolini spendendo 14,70 (ci ho perso + di 2 euro).

Gli importi, per oggetti identici, spediti in Germania e altri paesi UE corrispondevano e mi sono sempre trovato bene.

 

Com'è possibile che ci sia questa discordanza? Come facciamo a indicare correttamente il costo di spedizione se poi avviene questo?

 

Cattura.JPG

 

 

Messaggio 1 di 6
Ultima risposta
5 RISPOSTE 5

Etichette spedizione - discordanze costi indicati da ebay con quelli reali

Veramente su PackLink (con i tuoi pesi e misure) mi danno ben altre opportunità di spedizione (oltre ad UPS che effettivamente è molto più esoso).

Messaggio 2 di 6
Ultima risposta

Etichette spedizione - discordanze costi indicati da ebay con quelli reali

alcadia76
Utente della Community

Infatti ho risolto acquistando un'etichetta brt su packlink (spendendo comunque 2 euro in più). Il problema è che non è stato possibile acquistare tramite ebay spedizione un'etichetta ai prezzi da loro indicati, l'unica opzione che potevo scegliere era questa a 43 euro. In base a quanto da loro scritto ho quantificato la spedizione da far pagare al cliente, ma poi all'atto pratico non ho potuto procedere. Da ora in avanti mi regolerò con packlink, ma non trovo corretto che ebay indichi delle soluzioni che poi non posso utilizzare 

Messaggio 3 di 6
Ultima risposta

Etichette spedizione - discordanze costi indicati da ebay con quelli reali

 


@alcadia76  ha scritto:

Infatti ho risolto acquistando un'etichetta brt su packlink (spendendo comunque 2 euro in più). Il problema è che non è stato possibile acquistare tramite ebay spedizione un'etichetta ai prezzi da loro indicati...........


Il gestore di ebay spedizioni è solo Packlink!

I prezzi che ti hanno mostrato vengono da lì ..... https://support-ebay.packlink.com/hc/it/articles/209156905-Quanto-costa-una-spedizione-con-eBay-Sped...

 

ciao

mario

Messaggio 4 di 6
Ultima risposta

Etichette spedizione - discordanze costi indicati da ebay con quelli reali

Chiedo scusa, forse non mi riesco a spiegare. Il link che mi hai indicato è quello che ho postato anche io. In base a quello che ci ho trovato scritto ho quantificato le spese di spedizione. Però, al momento di creare l'etichetta, inserendo dimensioni e peso (vedi foto) mi è uscita, come UNICA opzione da acquistare questa da 43 euro (da quel link vedo opzioni diverse a 10, 12 euro etc). 

Non volendo pagare questa somma, ho provveduto autonomamente, al di fuori da ebay, ad acquistare tramite packlink un'etichetta brt a 14 euro. C'erano anche altre opzioni, tutte non disponibili usando il servizio diretto da ebay che mi proponeva solo questa a 43 euro

Messaggio 5 di 6
Ultima risposta

Etichette spedizione - discordanze costi indicati da ebay con quelli reali

Gentile alcadia76

 

Packlink e' un intermediario di spedizioni.

Se uno dei corrieri indicati su packlink per qualsiasi motivo in maniera temporanea o permanente modifica delle tariffe di spedizione packlink semplicemente si adegua.

 

Poi, come avviene per l'Italia ci sono varie zone che sono soggette ad aumenti di costi perche' magari sono zone disagiate, o poco servite quindi oltre alla nazione bisogna considerare sempre anche i CAP.

 

Poi, le tariffe di spedizione packlink per vari motivi come aggiornamenti o altro potrebbero risultare temporaneamente non disponibili.

 

Per cui e' sempre buona norma avere un broker di spedizioni alternativo in caso di problemi di spedizione con packlink.

 

Per questi motivi i costi di spedizione si possono solo stimare (possibilmente per eccesso).

 

A me e' capitata la stessa cosa con una spedizione in Europa che veniva oltre 40 euro.

Ho provveduto a spedire con un altro broker a prezzo di circa 20 euro.

 

Un cordiale saluto

Messaggio 6 di 6
Ultima risposta