in data 10-03-2023 09:58
in data 27-03-2025 13:38
Vinted non te lo consiglio, ho provato qualche giorno fa ad iscrivermi usando la foto di una delle MIE inserzioni qui sopra e mi hanno immediatamente bannato. Per una MIA foto. Comunque le zero visualizzazioni credo che le stiano passando tutti qui sopra, le mie sono sempre più basse più il tempo passa e di vendite non ne faccio da tre settimane ormai. Non so cosa stia succedendo di preciso ma viene sempre peggio. E il bello che ho aggiunto più oggetti da quando ho fatto l'ultimo post, eppure niente è tutto fermo. Non so il perché o il per come.
in data 28-03-2025 07:57
Le vendite sono ferme perché la gente non compra o non trova articoli di nicchia o interessanti.
Ovvio che 20 anni fa essendo eBay l'unico market Place ed essendoci piu' soldi in generale si facevano buone performance.
Vinted? A parte abbigliamento che ci puoi vendere?
Subito?
Riuscite a vendere (o meglio svendere) su un sito del genere?
Dove non esistono assistenza, pieno di venditori improvvisati o affaristi che molto spesso non rispettano le regole, dove se metti un oggetto a 10€ te ne offrono la metà? O dove dopo che hai contrattato e pagato i venditori decidono di non spedire a loro discrezione?
Fino a anno scorso anno l'assistenza bene o male rispondeva. Oggi per semplici chiarimenti, problemi, truffe a chi ti rivolgi?
dai siamo seri
in data 28-03-2025 21:47
@lupin-5646 ha scritto:Le vendite sono ferme perché la gente non compra o non trova articoli di nicchia o interessanti.
Ciao lupin
A mio avviso i potenziali acquirenti non sono piu' quelli di un tempo.
Oltre al fatto che in generale oggi non siamo piu' nelle condizioni economiche di 20 anni fa e i soldi da dedicare agli acquisti online si concentrano in larga misura verso oggetti di tendenza o di moda (passeggera).
Certamente l'usato di qualche anno cosi' come il vintage o il collezionismo (a parte il collezionismo recente di moda/tendenza) hanno vissuto tempi decisamente migliori.
I potenziali acquirenti, prima di procedere con un eventuale acquisto sempre piu' spesso si riservano dal farlo, sono timorosi e pieni di dubbi perche' se hanno dei trascorsi di acquisti a distanza sicuramente hanno accumulato negli anni molte delusioni (per non utilizzare il termine "truffe") per cui sono consci del fatto che per questo tipo di attivita sia necessario dedicare tempo ed energie.
l'imprevisto e' sempre dietro l'angolo e giustamente ci vanno molto cauti prima di comprare qualcosa e soprattutto non sono disposti a rischiare e/o a perdere del tempo (perche' ormai acquistare a distanza e' un rischio e spesso una perdita di tempo).
Solitamente risulta sempre piu' difficile concludere delle compravendite a almeno per gli oggetti che seguono l'andamento di mercato, poi se gli oggetti risultano dei veri e propri affari magari le vendite arrivano pure.
in data 29-03-2025 06:20
Boh, io di gente che vende su Vinted e non vende abbigliamento ne ho vista, ma visto che ti bannano per aver usato foto di oggetti che possiedi perché sono le stesse foto che usi su ebay (e che cosa dovresti usare?) io mi rifiuto di perderci tempo sopra. Comunque gli oggetti di interesse qui sopra ci sono e i venditori affidabili ci sono (guardate le mie recensioni, ho UN feedback neutro che è l'unico che abbia mai preso e zero negativi), però davvero non so cosa stia succedendo in questo periodo. Ogni giorno che passa il sito mi conteggia sempre meno visualizzazioni, e la roba è li che prende aria. E, reitero, di oggetti ne ho messi dall'anno scorso, però niente di niente. Mi sembra di essere tornato alla moria di un paio di mesi che ci fu un anno fa più o meno su questo stesso sito.
in data 29-03-2025 06:23
Moria tralaltro passando da una situazione di vendite già scarse di loro nella media, nell'ordine di due-tre ordini massimi per mese. Io non so come fa ad esserci gente (particolarmente negli stati uniti) che usa la rivendita su questo sito come vero e proprio lavoro, almeno stando ai video su youtube e ai post su reddit.
in data 29-03-2025 06:28
Ciao 🙂
Assolutamente, ma non e' che qua non si possa più fare nulla e altre piattaforme siano il chissà che.
Anzi e' molto più facile prendere truffe altrove che qua.
Ogni piattaforma ha pregi e difetti, opinione personale.
in data 29-03-2025 08:09
Visualizzazioni ieri: 234-235. Oggi: visualizzazioni 229. Boh, so una sega io cosa sta succedendo.
in data 29-03-2025 09:11
Per capire cosa succede con grande approssimazione, il venditore ha due armi dalla sua parte. La prima consiste nell'entrare sotto 'la superficie' del sistema di vendita e in base al proprio articolo effettuare delle piccole mosse strategiche. Le minime reazioni servono per aggiustare il tiro. Se io vendo ad es. intimo femminile e mi chiedo perchè ho poche visite nonostante il buon prezzo di vendita e i buoni articoli, non mi basta confrontarmi con altri venditori per sentire che dappertutto è così. Boh ! E' il momento che perdura, chissà cosa ha in testa l'acquirente ! Devo capire se qualcosa non torna. Osservo le mie foto e quelle degli altri della mia categoria. Pochi cuoricini di interesse. Ma....quel tale, quello che ha più di un cuoricino. Cosa ha di diverso da me ? Perchè io voglio osservare tutto degli altri venditori. Qualcosa nell'attrattiva, forse. Scopro che tutte le foto di questa categoria mostrano bellone con seni che sembrano palloni sonda, le chiappe strabordano dall'intimo, le modelle di ogni nazionalità mostrano tatuaggi terrificanti sulle gambe. Ma quel tal venditore no. Le sue foto sono dolci, mostrano fanciulle di buona famiglia che non ostentano bistecche al sangue e attirano l'immaginario di chi guarda. Lui si pone per tutte le possibili acquirenti e ha più di un cuoricino per i suoi articoli. La psicologia di vendita è importante. Cambia, a secondo i generi offerti. La seconda arma del seller è la consapevolezza. Egli ha capito che il market place è gestito da intelligenza artificiale, da algoritmi che partono da presupposti standard. Numeri che variano in crescendo o decrescendo giornalmente e si basano su imput prestabiliti. Sono inutili dal punto di vista della situazione personale. Non ti dicono se chi guarda la tua inserzione viene da Dallas o da Canicattì. Che a me venditore farebbe comodissimo. In conclusione, il seller deve confrontarsi e se necessario modificarsi. Tenendo a mente che oggi la massificazione domina ogni momento. E questo serve anche per una forma comoda di controllo. Un saluto da von
in data 29-03-2025 13:56
Non comprendo cosa centrino le foto. Le mie sono fatte bene, sono chiare e comprensibili a tutti, quindi non è quello il problema. Ho anche svariate inserzioni che compaiono nel tag "più rilevanti" con talune foto, quindi tendenzialmente l'acquirente dovrebbe essere invogliato a comprare. Però non lo fanno. Stanno lì e guardano. Boh. Chi ci capisce qualcosa è molto bravo, io ci rinuncio. E mi sa che il prossimo mese sarà uguale, zero vendite di sorta. è l'anno scorso recidivo.
in data 29-03-2025 19:54
Le tue foto non hanno nulla che non va. Il mio esempio vuole mettere in evidenza l'atteggiamento di quel venditore che cerca di scoprire la causa di uno stallo. Osservando che succede nel giardino altrui della stessa categoria per capire cosa attira l'interessato potenziale. A me, ad esempio, hanno destato subito interesse i due volumi New Teen Titans originali britannici che offri, e guarda caso c'è un osservatore fisso. Ma anche Capitan Bretagna della Marvel di Alan Moore ha quattro preferenze. Non tutti gli osservatori acquistano l'articolo in tempi brevi...ma ci vuole pazienza. Aggiungi più informazioni nella descrizione nel limite del possibile. Curiosità e dettagli che non sono di normale amministrazione. Agli acquirenti del settore piace un sacco. Me lo dice spesso la mia conoscente che ama tutto ciò che riguarda l'universo Marvel.