annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Vendite ferme, ma soprattutto zero visualizzazioni da quasi un anno.

Che succede?

Messaggio 1 di 116
Ultima risposta
115 RISPOSTE 115

Vendite ferme, ma soprattutto zero visualizzazioni da quasi un anno.

Io non vendo gingilli, vendo fumetti. Ebay dice che è fra le categorie che vendono di più, però boh. Per carità, oggi qualcosa finalmente l'ho venduto, però non è sostenibile secondo me una roba del genere sul lungo periodo. Non dico di vendere tutto e subito ma vendere una cosa in due-tre mesi e poi il vuoto totale ha molto poco senso, a mio avviso. 

Messaggio 31 di 116
Ultima risposta

Vendite ferme, ma soprattutto zero visualizzazioni da quasi un anno.

P.S. anche il sistema di pagamenti, madonna che chiavica...due/tre giorni per vedere i soldi. Questi hanno i miliardi, sede a palo alto california il mondo dell'high tech bla bla bla non riesco a fare un sistema più veloce per dare i soldi alla gente. Boh. Chi li capisce è bravo. 

Messaggio 32 di 116
Ultima risposta

Vendite ferme, ma soprattutto zero visualizzazioni da quasi un anno.

Anche io da 3-4 mesi un tracrollo abbastanza improvviso....  sto provando di tutto , ma niente non c'è verso di riprendersi .....

Messaggio 33 di 116
Ultima risposta

Vendite ferme, ma soprattutto zero visualizzazioni da quasi un anno.

E menomale che i fumetti sono comunque sono articoli di settore, che interessano una parte di utenti che dovrebbe formare una base solida e costante di acquisto se pur con una certa variabilità. Non oso immagginare come va in altri settori! Certo effettuare una vendita ogni tre mesi é veramente frustrante.

Credo che sia un periodo molto negativo, in cui al post covid, durante il quale  il mercato online é stato falsato dalla costrizione a stare a casa, é seguito un brusco e fisiologico calo aggravato dall'esplodere dell'inflazione e della guerra  con tuttel e conseguenze economiche ed energetiche che ha generato.

Non resta che aspettare e sperare in un calo dell'inflazione consistente e dei prezzi, che ridiano fiducia e lascino in tasca qualche euro in più da spendere.

 

Messaggio 34 di 116
Ultima risposta

Vendite ferme, ma soprattutto zero visualizzazioni da quasi un anno.

In effetti con Paypal avevi praticamente 1 conto su cui ricevevi i soldi subito e potevi spenderli a tua volta per acquistare, facendo vendere altri utenti che a loro volta usavano i soldi, per acquistare presooo altri e così via....e quindi il sistema girava di più.

Era anche più immediato e gestibile poiché  ti bastava 1 semplice postepay senza canone e più economica di quellecon iban o di un c/c. Ma é pur vero che eBay non avrebbe potuto continuare ad usare un sistema esterno di gestione dei pagamenti alla luce della normativa europea DAC07 che impone degli obblighi alle piattaforme.

L'unica cosa che eBay potrebbe fare é ripensare in meglio e riorganizzare l'attuale sistema dei pagamenti. Credo che il problema siano i costi o la mancanza di visione di chi decide in alto.

Messaggio 35 di 116
Ultima risposta

Vendite ferme, ma soprattutto zero visualizzazioni da quasi un anno.

E putroppo aggiungici che siamo in piena estate e col caldo torrido in arrivo, la gente é mentalmente in vacanza già prima di partire, il tempo passato davanti su eBay é ridotto all'osso. Per capire se ci sarà una inversione di tendenza bisognerà aspettare minimo settembre.

Messaggio 36 di 116
Ultima risposta

Vendite ferme, ma soprattutto zero visualizzazioni da quasi un anno.

Io ho visto un calo drastico delle visualizzazioni fuori da Ebay, dal 19 luglio 2023 (vedi immagine in allegato).

Qualcun altro è successa la stessa cosa?

Messaggio 37 di 116
Ultima risposta

Vendite ferme, ma soprattutto zero visualizzazioni da quasi un anno.

Ciao a tutti/e,

è la prima volta che scrivo e sto riscontrando, come molti di voi, un calo drastico delle vendite. Io vendo libri usati e da giugno a settembre compresi c'è sempre stato, anche negli scorsi anni, un calo notevole. Detto ciò, il calo che ho riscontrato quest'anno è iniziato molto prima: di fatto, da inizio anno.

Sono poi dell'idea che, almeno nel mio settore, una parte dei possibili acquirenti (fascia 20-40 anni) si sta spostando su piattaforme concorrenti che fanno molta pubblicità sui vari media.

È poi normale che, se una piattaforma non si rinnova, rischia di essere sopravanzata dalle ultime novità, soprattutto se queste novità sono comode da usare sia per venditore che per acquirenti (penso per esempio alla velocità per pubblicare un'inserzione e a tanti altri fattori). In particolare, se altri forti brand hanno app ben sviluppate, partono molto avvantaggiati.

Questo è un po' il quadro almeno per quanto mi riguarda, secondo me chi ha la possibilità di utilizzare tanti canali di vendita dovrebbe farlo e, soprattutto, chi ha un sito proprio dovrebbe investire molto in quello, perché comunque essere "dipendenti" (errore che ho fatto io in questi anni) da ebay o anche da altri intermediari ci può da un lato dare grande visibilità ma dall'altro lato anche affossare se non abbiamo pronte delle alternative quando i tempi cambiano.

Certamente la situazione economica attuale non aiuta l'acquirente, come avete detto in tanti, però spero che tutti potremo tornare ad aumentare le vendite a breve!

 

 

Messaggio 38 di 116
Ultima risposta

Vendite ferme, ma soprattutto zero visualizzazioni da quasi un anno.


@francesco-libri88  ha scritto:

 

Sono poi dell'idea che, almeno nel mio settore, una parte dei possibili acquirenti (fascia 20-40 anni) si sta spostando su piattaforme concorrenti che fanno molta pubblicità sui vari media.

Nel tuo caso (vendita di libri) potresti avere successo perche' gli utenti sono abitudinari e odiano stare a cercare su tanti marketplace diversi, utilizzano quello con cui si trovano meglio.

Sicuramente se una app va tanto di moda ed e' tanto pubblicizzata e c'e' tanto passaparola gli utenti vanno tutti li presi dall'hype del momento.

Mi ricordo che qualche anno fa andava tanto una app che si chiamava Shpock, partita a bomba con oltre 10 milioni di utenti attivi (a detta loro) poi il sito italiano e' stato chiuso ( http://www.shpock.it/ ).

Prova a dare un occhiata alla pagina facebook di vinted, troverai un sacco di lamentele e commenti tipo questo:

sshot-1105.jpg

Un utente che paga con paypal o carta di credito si trova l'assitenza che tergiversa con l'acquirente? 😂🤣

Nel caso l'acquirente apre contestazione paypal vinted perde capra e cavoli.

Su Ebay ci sono regolamentazioni che partono da lontano con quasi 30 anni di esperienza alle spalle.

Se un utente riceve merce contraffatta su ebay e' tutelato, su vinted mi pare che stiano ancora facendo apprendistato su come si devono comportare in casi simili 😎

Un cordiale saluto.

Messaggio 39 di 116
Ultima risposta

Vendite ferme, ma soprattutto zero visualizzazioni da quasi un anno.

eBay ha avuto un calo vendite impressionante e per loro sembra tutto normale ,sono qui da 17 anni e un anno cosi non lo avevo mai visto ,sarà anche il periodo storico che stiamo vivendo la crisi e quant'altro ma credo che il vero problema penso sia dovuto al fatto che vengono scelte altre app per lo shopping ed eBay ha sempre meno visibilità ,o fanno qualcosa immediatamente o tra non molto qui sarà tutto morto

Messaggio 40 di 116
Ultima risposta