in data 10-03-2023 09:58
in data 23-04-2024 15:41
Salve a tutti,
Effettivamente le vendite sono calate non di poco ma tantissimo e un motivo potrebbe anche essere le sponsorizzazioni che il motore di ricerca Google ha drasticamente cambiato ( molte vendite provenivano anche da li) spero vivamente che le cose possono cambiare a breve termine perchè in questo stato diventa veramente difficile andare avanti
in data 30-04-2024 13:34
Più che la questione dell'andare avanti o meno se continua così il sito non ha più nessun senso di esistere, come avevo scritto in commenti precedenti è al livello di un catalogo online dove la gente guarda i prezzi e poi eventualmente li applica al di fuori di ebay. è tipo un postalmarket, ma di più non va. Cosa spendi miliardi per tenere in piedi una baracca quando la baracca stessa oltre all'essere un catalogo online non va? Comunque finalmente una vendita ieri, ma il numero di visualizzazioni dei miei articoli fa spavento. è sempre più basso. Visualizzazioni interne al sito, non dal di fuori.
in data 03-06-2024 09:53
Riporto solo con "piacere" che più di un mese è passato dall'ultima vendita, qualche visualizzazione c'è ma la gente comprare non compra nulla, nonostante alcune mie inserzioni risultino fra i primi risultati della ricerca su google. Il giochino della compravendita online mi sa che si è definitivamente rotto, a parte qualche fortunato. La vedo molto dura per questa piattaforma, se continua così. Non puoi basare i tuoi ricavi del lungo periodo solo su pochi oggetti overprezzati venduti da un ridotto numero di persone e nessun altro...
in data 03-06-2024 19:09
@moonieforlife85 ha scritto:La vedo molto dura per questa piattaforma, se continua così. Non puoi basare i tuoi ricavi del lungo periodo solo su pochi oggetti overprezzati venduti da un ridotto numero di persone e nessun altro...
Saranno almeno 10 o 15 anni che si decreta la fine di ebay......
Senza offesa eh.... ma:
Come fa un semplice iscritto venditore/acquirente ebay a comprendere le dinamiche di una corporation / multinazionale che funziona in maniera piuttosto diversa da una ditta individuale a conduzione familiare.
I risultati finanziari parlano di un aumento del fatturato 2023 rispetto al 2022
E anche le azioni ebay sono in perfetta salute.
Un cordiale saluto.
in data 18-06-2024 18:07
A me non frega una emerita cippa delle dinamiche interne di ebay, a me frega che non si vende una sega di nulla. Buon per loro che hanno aumentato i ricavi, si vede che far fuori i piccoli che dovrebbero essere il cuore di questa piattaforma a favore dei professionisti con partita iva e miliardi di oggetti in vendita gli rende bene. Sta di fatto che sono tutti che dicono che la piattaforma è morta e sepolta, ed è effettivamente è così. Lacchè che la difendono a spada tratta o meno.
in data 18-06-2024 19:18
@moonieforlife85 ha scritto:Sta di fatto che sono tutti che dicono che la piattaforma è morta e sepolta, ed è effettivamente è così. Lacchè che la difendono a spada tratta o meno.
Ti garantisco che ebay su determinate categorie funziona perfettamente, anche senza le sponsorizzazioni.
Ora se la tua categoria di oggetti (fumetti) non tira piu' come un tempo il problema potrebbe non essere ebay.
Venire sul forum e decretare che la piattaforma e' ormai morta e sepolta con 70 annunci online attivi.......
Un cordiale saluto.
in data 19-06-2024 07:33
@moonieforlife85 ha scritto:Riporto solo con "piacere" che più di un mese è passato dall'ultima vendita, qualche visualizzazione c'è ma la gente comprare non compra nulla, nonostante alcune mie inserzioni risultino fra i primi risultati della ricerca su google. Il giochino della compravendita online mi sa che si è definitivamente rotto, a parte qualche fortunato. La vedo molto dura per questa piattaforma, se continua così. Non puoi basare i tuoi ricavi del lungo periodo solo su pochi oggetti overprezzati venduti da un ridotto numero di persone e nessun altro...
a parte il fatto si venda meno che in passato e' assodato ( Ebay o altrove cambia relativamente poco..... ) e che sulla community viene periodicamente riproposto da qualche utente....... per poi ripetere le solite cose assodate pure queste...... fra le altre c'e' semplicemente il fatto che alcuni venditori hanno in inserzione materiale che potrebbe non interessare piu' come una volta......
in data 19-06-2024 09:23
In effetti capire quali possono essere le strategie di una piattaforma multinazionale è quasi impossibile per l'utenza, in quanto esse si basano su rendimenti, tattiche innovative a breve termine e indirizzi, secondo un tipo di 'morale' e di comportamento che è quella universalmente riconosciuta in questo momento storico-politico. Tutti fanno le stesse cose perchè altrimenti si ha il terrore di perdere terreno. Ma come dice moonie, all'utilizzatore del sistema che cosa cavolo abbiano in testa i vertici non interessa molto. Sfortunatamente, non possiamo separare le cose. Perchè siamo un anello finale della catena. Tutto è in perenne cambiamento. Anche la risposta di gradimento in una categoria. Io stesso, ho offerto i miei fumetti Marvel, della Panini con zero risultato di vendita. Credo che vi sia un motivo. Esattamente come il leggendario fumetto di Tex Willer firmato dall'indimenticabile Galleppini. Dalla morte del disegnatore negli anni settanta, si sono ristampate centinaia di volte le storie classiche continuando poi una corsa interminabile con altri disegnatori che permettevano di proseguire per l'eternità le avventure del mitico ranger. Creando una sorta di rigetto, di indifferenza totale che è il risultato di certe politiche di vendita.
Ho risolto eliminando quasi completamente la categoria e sostituendola con altri articoli. A volte bisogna capire il tipo di domanda per correggere il tiro come suggerisce indirettamente daxsisko. E appena l'hai corretto, può spuntare una novità. Che so, che per vendere gli apriscatole usati bisogna dichiarare che hai fatto la prima antitetanica alla commissione europea. Ma questa è un'altra storia.
in data 21-06-2024 12:39
La categoria fumetti tirare tira benissimo, solo che sono gli strozzini che vendono a prezzo decuplicato oggetti usciti un paio di settimane fa - tipo edizioni di topolino uscite un paio di settimane fa comprate in blocco all'edicola - che vendono, mentre le persone che fanno prezzi onesti (e non mi riferisco solo a me, io stesso vedo oggetti prezzati in maniera ridicola da altri venditori che la gente guarda e non si caca per mesi e mesi) vengono lasciate nella polvere perché evidentemente i signori a palo alto i soldi grossi li fanno con la roba rivenduta a prezzi insensati e quindi preferiscono puntare su di loro. Comunque non ne ho settanta, ne ho 120 distribuiti fra tre continenti diversi (vendo negli USA, in australia, e in inghilterra) e NESSUNO COMPRA. Evidentemente, a fare lo strozzino obtorto collo ci guadagni, ad essere onesto non ci guadagni. Posto che, esattamente, quanti oggetti dovresti avere per vendere? un miliardo? con l'obiettivo di far che, avere la gente che ti gira attorno e non ti schiaffa neanche di sfuggita? è una perdita completa di tempo.
in data 21-06-2024 12:46
Io ho quello in casa, sono semplicemente una persona che per la maggior parte rivende oggetti di cui si vuole disfare perché non li vuole più, cioè quello che dovrebbe essere l'utente medio della baia. Non lo strozzino che quatto quatto si dirige all'edicola o al negozio di giocattoli e ti compra in massa fumetti o action figure prodotti/e a migliaia e poi, dopo poco tempo, con il tacito beneplacito di chi i fumetti e le action figure le vende, viene qui, ricarica del 200% il prezzo originale e il mentecatto (non riesco a trovare altre definizioni per descriverlo) che assolutamente vuole l'oggetto in questione paga la cifra che lo strozzino/approfittatore gli chiede.