in data 22-10-2025 14:17
l'ultima novita per spedire con poste italiane -- utilizzando la raccomandata internazionale per nazioni come
STATI UNITI - ADESSO dal 26 di AGOSTO 2025 NON SI PUO UTILIZZARE QUESTO SERVIZIO -per spedire oggetti come soldatini modellismo e altri oggetti che non SIANO DOCUMENTI -- UN REGOLAMENTO MI hanno detto all'ufficio postale cosidetto universale che riguardera dal 1 gennaio 2026 le spedizioni con raccomandata internazionale e non si potra piu spedire quello che in genere si e' fatto fino adesso --- ma SOLTANTO DOCUMENTI --- IN SOSTITUZIONE DOVREBBE ENTRARE UN SERVIZIO DI PACCO INTERNAZIONALE DI PESO FINO AD 1KG MA IL COSTO SUPERIORE ALLA RACCOMANDATA INTERNAZIONALE --QUESTO appreso questa mattina all'ufficio posta per spedire un pacchetto contenente dei soldatini ad un acquirente utente USA di cui ho annullato l'ordine che alla fine l'unico che ci avra guadagnato dovrebbe essere ebay dato che l'inserzione era sponsorizzata --- cosa ne pensate di tutte queste nuove limitazione che favoriscono soltanto le varie multinazionali -- SALUTI
in data 22-10-2025 15:01
E' da (appunto) agosto che non si può più spedire oggettistica tramite raccomandata negli States.
Da quando cioè le merci in entrata USA sono soggette a dazio aggiuntivi.
A dire il vero è un "ritorno alle origini": la Raccomandata è nata come servizio postale per lettere e documenti e solo negli ultimi anni (complice l'e-commerce) ha "tollerato" (il virgolettato è d'obbligo) anche l'invio di dischi, CD, oggettistica, pasta, forme di formaggio ecc.
Un po' come il "Piego di libri" che in molti uffici viene tollerato anche come servizio pacchi generico col quale spedire di tutto (a dire il vero sono in aumento gli uffici che controllano meglio il contenuto: probabilmente ai "piani alti" hanno deciso di chiudere i rubinetti che perdevano...).
in data 22-10-2025 15:04
Ciao.
Ma oltre alle spedizioni bloccate per gli States ho capito bene? Da gennaio le raccomandate internazionali saranno previste solo per documenti e non altri oggetti?
in data 22-10-2025 19:34
@gloriursim ha scritto:l'ultima novita per spedire con poste italiane -- utilizzando la raccomandata internazionale per nazioni come
STATI UNITI - ADESSO dal 26 di AGOSTO 2025 NON SI PUO UTILIZZARE QUESTO SERVIZIO -per spedire oggetti come soldatini modellismo e altri oggetti che non SIANO DOCUMENTI -- UN REGOLAMENTO MI hanno detto all'ufficio postale cosidetto universale che riguardera dal 1 gennaio 2026 le spedizioni con raccomandata internazionale e non si potra piu spedire quello che in genere si e' fatto fino adesso --- ma SOLTANTO DOCUMENTI --- IN SOSTITUZIONE DOVREBBE ENTRARE UN SERVIZIO DI PACCO INTERNAZIONALE DI PESO FINO AD 1KG MA IL COSTO SUPERIORE ALLA RACCOMANDATA INTERNAZIONALE --QUESTO appreso questa mattina all'ufficio posta per spedire un pacchetto contenente dei soldatini ad un acquirente utente USA di cui ho annullato l'ordine che alla fine l'unico che ci avra guadagnato dovrebbe essere ebay dato che l'inserzione era sponsorizzata --- cosa ne pensate di tutte queste nuove limitazione che favoriscono soltanto le varie multinazionali -- SALUTI
Capisco il disappunto ma giusto sulla homepage della community trovi questo post:
Che poste italiane dal 1 gennaio 2026 voglia creare un servizio sostitutivo alla raccomandata internazionale fino a 1 kg direi che ci puo' stare.
Sperando che modifichino anche il cn22 e cn23 che' risulta piuttosto scomodo da compilare in maniera chiara e leggibile.
Ad ogni modo, la raccomandata nazionale ed internazionale nasce come un servizio per spedire lettere e documenti, e non per la spedizione di oggetti (merci).
Vedremo come evolveranno le cose.
Un saluto
in data 23-10-2025 14:21
si per diciamo forse l'intero pianeta -- dato che hanno detto che si tratta di una decisione universale --- sempre che per universale non si intenda L'EUROPA L'UE - IL NORD AMERICA STATI UNITI CANADA E MESSICO E PAESI SOTTO L'INFLUENZA DEGLI USA -- E ANCHE L'OCEANIA AUSTRALIA E NUOVA ZELANDA --- PER ADESSO PER GLI STATI UNITI PUOI SPEDIRE MA CON UN PACCHETTO O DOVREI DIRE UNA SPEDIZIONE CHE SIA SIMILE AD UN SMALL PACKET DAL COSTO DI POCO PIU DI EURO 40 MA FINO AD UN KILO DI PESO --- CIOE UN MODO PER AUMENTARE DI CIRCA IL 40 PER CENTO I COSTI -- SALUTI
in data 23-10-2025 17:28
salve ha piu di 20 anni che si spedisce con raccomandanta internazionale prodotti che non sono documenti --- prima per qualche anno esisteta per la zona europa un servizio detto quick pack o simile economico - ma con prezzi sempre superiore al costo di una raccomandata internazionale --dopo scomparso il servizio -- per cui come spedizione economica si usata per l'estero la raccomandata internazionale dato che tutti i servizi di spedizione per l'estero delle poste italiane sono i piu cari dell'europa -- saluti