in data 09-02-2021 08:34
Buongiorno, ho venduto un oggetto in data 20 dicembre e speditio regolarmente il giorno successivo.
Il cliente non avendo molta pazienza ha aperto la controversia per oggetto non ricevuto verso fine gennaio nonostante lo invitassi ad avere pazienza per i ritardi dovuti alll' emergenza sanitaria. Dopo alcuni giorni ha convertito in reclamo ed ottenuto il rimborso ovviamente di tutta la somma incluse le spese di spedzioni di euro 60 ( si trova negli USA) per un totale di euro 130.
In data 6 febbraio ha poi ricevuto l oggetto senza neppure comunicarmelo. Fortunatamente mi sono accorto di ciò e dopo averlo contattato mi dice che ora non ne ha piu bisogno e quindi eventualmente mi offrirebbe una cifra irrisoria.
HO FATTO APPELLO contro la decisione di ebay fornendo i nuovi dati circa la consegna ma ricordo che già in passato in un caso analogo mi risposero che oramai la controversia è chiusa.
Cosa si puo fare se si puo fare qualcosa? quali sono le reali tutele di noi venditori specialmnete in questo periodo e per quale motivo i tempi per le aperture delle controversie non vengono allungati dati i ritardi che sono ormai all' ordine del giorno? Un maleintenzionato può facilmente approfittare di tale situazione e fare facilmente acquisti dalll altra parte del mondo e poi ottenere anche il proprio denaro indietro.