in data 26-04-2021 18:06
Salve, ho spedito mediante Packlink/Ups un pacco nel Regno Unito. Tale pacco è di un valore importante (2000€) , purtroppo a causa degli alti costi non ho fatto una spedizione assicurata (errore mio). Vendita avvenuta tramite Paypal da acquirente idoneo. L' acquirente mi contatta perchè Ups gli chiede circa 400€ di dazi doganali. Mi propone di dividerci la spesa, perchè troppo alta. Io non accetto e lui mi chiede la restituzione. Nonostante non fossi tenuto ad accettare tale procedura, (avevo specificato che non accettavo restituzione dall'estero) capendo la situazione ho acconsenti a riprendermi indietro l'oggetto.
L'utente carica su Ebay il nuovo codice di spedizione e mi viene comunicato dal portale per seguire il tracking. Passano 10 giorni e l'oggetto, dopo 3 spostamenti è fermo in un deposito in Inghilterra. L'acquirente, in attesa della restituzione del denaro, mi sollecita più volte a contattare il corriere. Cosa che faccio ma invano perchè dall'Italia mi dicono le stesse cose che risultano nel tracking. Dopo un paio di giorni l'utente apre una contestazione su Ebay per avere il denaro indietro. Poi mi scrive che ha contattato UPS che gli comunicano della scomparsa del pacco.
Morale della storia: ad oggi Ebay Uk ha dato ragione all'acquirente (protezione acquirente) mentre Ebay Italia da ragione a me. Siamo fermi in questo limbo e non riusciamo ad avere risposte che sembrano comunque tendere a favore dell'acquirente. Mi pongo 2 domande:
- la protezione venditore?
- nel caso di smarrimento è responsabile il venditore? e nel caso perchè se la spedizione è arrivata a destinazione ed è stato attuato un processo di restituzione con tracking caricato su Ebay?
Se avete casi analoghi da sottopormi o esperienze che possano aiutarmi sarò felice delle vostre risposte.
Oggetto | Utile |
---|---|
1 | |
1 |