in data 18-06-2020 15:45
Salve, da qualche giorno mi si è rotto il cellulare e quindi stavo su eBay qualche occasione per prenderne uno nuovo (che in realtà sarebbe usato ma vabbè), quando mi sono imbattuto in questo qua: (clicca). Inizialmente il venditore aveva aperto una inserzione analoga dove come metodo di pagamento accettava solo bonifico bancario, poi gli ho scritto per sapere se avrebbe accettato PayPal (no pagamento ad amici o parenti) e lui ha proposto di fare tutto fuori da eBay, ma alla fine l'ho convinto ad aprire una inserzione nuova dicendogli che sarei stato disposto a pagarlo un po' di più per il disturbo. Prima di procedere ho fatto una panoramica tra i suoi feedback e apparentemente non era messo così male: 18 feedbacks positivi ed uno negativo nell'ultimo anno... sennonché poi ci ripenso, torno indietro e seleziono per sicurezza la sezione "ricevuto come venditore" e noto che ha tre feedback positivi e tre negativi, di cui due su inserzioni di iPhone 7 gold o qualcosa del genere e una su un paio di scarpe, così gli chiedo conto e lui dice che i feedback negativi sono arrivati così: avrebbe messo all'asta l'iPhone 7 ma per due volte di seguito avrebbe annullato l'asta alla fine perché si sarebbe dimenticato di mettere il prezzo di riserva, che a priori può essere plausibile, le persone sbadate esistono, ma ci sono un paio di cose che mi fanno storcere il naso:
D'altra parte però ci sono degli elementi che controbilanciano questo:
Voi cosa fareste, vi fidereste o non vi fareste mai più sentire? (Io, tendenzialmente la seconda perché essendo uno studente non ho un reddito e quindi non vedo di buon occhio l'idea di tentare la sorte)