in data 24-06-2021 16:10
Buonasera a tutti, ho prenotato un ritiro di una spedizione per la Francia con ioinvio (SDA). Il servizio di spedizione in questione ho scoperto ora essere Quick Pack Europe di poste italiane. Solitamente sda manda una mail successiva alla prenotazione con le istruzioni accurate per la preparazione del pacco, ma questa volta le istruzioni non erano molto intuitive. Nella mail, in cui era allegato un foglio contenente due lettere di vettura, mi esortano a stampare quattro copie dell'allegato e di firmarle. Decido di chiamare l'assistenza clienti chiedendo se queste copie dovessero essere applicate sul pacco, date al corriere o tenute per me. Chiaramente parlo con un operatore che sembra più confuso di me, decido quindi di fare come per le spedizioni nazionali, ovvero applico una singola lettera di vettura sul pacco e le restanti le tengo per il corriere. Oggi avviene il ritiro, chiedo al ragazzo se sa cosa ci debba fare con questi fogli e anche lui chiaramente non lo sa, Quindi prende il pacco e va per la sua strada. Avendo ora riconosciuto il servizio in questione (prima sconosciuto e non indicato da nessuna parte) decido di andare a leggere le condizioni generali e trovo questo:
"Tutte le spedizioni devono essere corredate da un’apposita Lettera di Vettura che deve essere applicata
sull’involucro ed è fornita da Poste Italiane S.p.A..
Il mittente deve compilare la Lettera di Vettura secondo le modalità sottoindicate ed apporre la propria
firma anche per accettazione delle Condizioni Generali del servizio QPE.
La Lettera.di Vettura è composta da cinque copie:
-copia 1: per l'ufficio postale di accettazione;
-copia 2: per il destinatario;
-copia 3: prova di recapito;
-copia 4: per l’ufficio estero di destinazione;
-copia 5: per il mittente."
A qualcuno é mai successo di aver inviato un pacco in Europa con documentazione insufficiente? Cosa mi devo aspettare? Grazie